Come vi avevo promesso, vi racconto la magnifica esperienza da me vissuta mercoledì sera a cena a Milano, al Ristorante Muscolo di Grano in via Buonarroti 8. Qui a lato ho voluto immortalare il tavolino ( ora vuoto ) che mi ha permesso di entrare in un mondo nuovo, sorprendentemente gustoso e futuristico. Il mio incontro è stato con Enzo Marascio, l’inventore e ” padre ” del ” Muscolo di Grano “, ma ho avuto il piacere di conoscere anche Maria Marangelli, la ” madre ” del ristorante che porta il nome del portentoso prodotto a base, come meglio vi spiegherò, di grano e farine di legumi. Prima di addentrarmi in argomentazioni tecniche devo anticiparvi una mia dichiarazione: quella sera ho mangiato con gusto e mi sono riempito come un bue… ma sono uscito leggero come una piuma.
.Cos’è il Muscolo di Grano.
Sono in pochi a poter dire di aver ” inventato ” un alimento “: Enzo Marascio è tra questi pochi eletti, perché ha creato e battezzato un alimento che prima dei suoi ” esperimenti ” non esisteva. Costretto da problemi di salute ad una dieta vegetariana, all’inizio degli anni ’90 Enzo Marascio prova a produrre artigianalmente la Carne Vegetale, da un impasto a base di grano, e in particolare della pregiata qualità Cappelli ( una qualità selezionata a Foggia nel 1915 ) da agricoltura biologica, unendolo a legumi, spezie, erbe aromatiche, olio extravergine d’oliva, con la sola aggiunta di sale da cucina.
E’ da questi tentativi, e pensando a dare più sapore al composto, che arriva a creare, appunto, il ” Muscolo di Grano “. Si chiama così perché il grano ha dimostrato di avere ” Pelle, Cotenna e Muscoli “, in modo naturale, elaborato nelle proporzioni tra gli ingredienti trovate da Marascio e secondo la sua tecnica di lavorazione… il risultato è straordinario: questo prodotto ha l’attrattiva della carne, per aspetto, consistenza e gusto, e tutti i pregi di un alimento vegetale.
Il Muscolo di Grano ( nella foto il famoso arrosto ) è davvero unico! E’ una preparazione alimentare Proteica, ma essendo di origine vegetale è priva di grassi e di colesterolo ( 140-150 Kcal per ogni 100 grammi di prodotto ), ma soprattutto ha un’importante componente amino acida, oltre a risultare ricco di ferro, zinco, calcio e magnesio… insomma un mix nutrizionale veramente raro da trovare in altri alimenti, garantito dal fatto di derivare da un impasto contenente frumento e legumi, che insieme danno un apporto nutritivo completo. Con il Muscolo di Grano si producono bistecche, affettati, roast beef, Porchetta, Salumi e molto altro…
… sì, molto altro. Nella foto lo vediamo accompagnato con rucola e pomodorini, ma col Muscolo di Grano si fa un ottimo ragù, ripieno squisito per agnolotti e cannelloni, etc.: infatti nel ristorante di via Buonarroti ho gustato di tutto e di più.
Considerazioni finali: questo prodotto è l’ideale non solo per i vegetariani, ma per tutti, anche per gli amanti della carne che possono trovare nel Muscolo di Grano la valida alternativa per un menù più variegato. Famiglie d’Italia sposa con entusiasmo la promozione di questa novità in grado di offrire l’opportunità di un’ alimentazione sana, ennesimo vanto dell’ingegno italico che ha trovato immediatamente apprezzamento da parte di Vip nazionali ed internazionali come il sindaco di Milano Letizia Moratti, Jovanotti, Paul McCartney e Al Gore.
Umberto Napolitano
Tag: Al Gore, carne vegetale, Enzo Marascio, grano Cappelli, Jovanotti, Letizia Moratti, Maria Marangelli, Paul McCartney, prodotti vegetariani, Ristoranta Muscolo di Grano, umberto napolitano
marzo 6, 2010 alle 1:40 am
[…] e la vista… e, se date un’occhiata ad un altro nostro post del 6 novembre 2009 Metti una sera a cena…al ” Muscolo di Grano , troverete tante informazioni che, oltre ad interessarvi, accenderanno in voi nuove […]
marzo 6, 2010 alle 5:28 pm
ma non esiste in commercio?
marzo 7, 2010 alle 11:38 am
Certo, cliccando su Google alla voce Muscolo di Grano si trovera il sito con tutte le indicazioni. Comunque, molto presto, sarà un prodotto disponibile per tutti coloro che lo desiderano.
maggio 5, 2010 alle 9:42 am
[…] ( prodotto vegetale in alternativa alla carne, solo proteine complete e zero grassi saturi, vedi Metti una sera a cena…al ” Muscolo di Grano “ ), il quale, dopo una breve introduzione esplicativa, ha offerto ai giovani imprenditori di JCI […]
maggio 5, 2010 alle 10:38 pm
[…] ( prodotto vegetale in alternativa alla carne, solo proteine complete e zero grassi saturi, vedi Metti una sera a cena…al ” Muscolo di Grano “ ), il quale, dopo una breve introduzione esplicativa, ha offerto ai giovani imprenditori di JCI […]
maggio 17, 2010 alle 2:36 am
[…] interesse e successo ha ottenuto, come la solito,l’ormai famoso Muscolo di Grano ( vedi Metti una sera a cena…al ” Muscolo di Grano “ « Famiglie d’Italia ), l’enorme scoperta di Enzo Marascio ( nella foto ), capace di creare la “ proteina […]