Il futuro dipende da noi… e dai valori in cui crediamo

by

 Questo è il significato emerso dalle parole pronunciate nell’Angelus da Benedetto XVI. Il futuro non può dipendere dai maghi, delle previsioni dei quali le persone di buon senso sorridono e passano oltre, anche se le varie televisioni offrono loro spazio,soldi e notorietà a danno dei poveri creduloni. Né può dipendere dagli economisti, perché se loro dettano le linee noi ne determiniamo i percorsi con le nostre scelte. E soprattutto non può dipendere dai politici, perché come li abbiamo eletti così possiamo tutti rimandarli a casa. Ha ragione il nostro Papa nella sua capacità ed umiltà di usare lo stesso linguaggio del mio amico fruttivendolo , al quale il fatto di sapere che Di Pietro continuerà la sua politica di attacco a Berlusconi sin dal primo giorno lavorativo del 2010… al massimo disturba, perché stanco di tensione e di risse da balere che lo distolgono dal suo tran tran quotidiano, ma non tange più di tanto perché da tempo ha capito che per l’ex magistrato, furbo ed abile condottiero, vengono prima gli interessi e le strategie del suo partito e dopo, caso mai, quelli dell’Italia e del suo popolo.

Siamo principalmente noi che determiniamo il futuro con i nostri comportamenti e col sudore della professione che esercitiamo, qualunque sia, se ci permette di sopravvivere onestamente insieme ai nostri cari… Dobbiamo crescere cominciando a pensare con la nostra testa e non  con quella degli autori dei vari ” messaggi mediatici ” che ci bombardano giornalmente. Quelli fanno parte del gioco, consideriamoli solo dei ” consigli “, e non degli ” obblighi “. Se no, siamo veramente finiti… diventiamo un insieme di numeri tutti uguali dalle sorti irrimediabilmente segnate. Infatti, ritornando ai maghi ed ai loro oroscopi, nel nostro Paese ci sono almeno 5 milioni di individui nati sotto lo stesso segno zodiacale… vi immaginate questa marea di persone accomunate dal medesimo destino? E’ impossibile, e su questo convengono gli stessi  ” profeti ” che vanno a parare sul fatto che esistono diverse varianti determinate dalla personalità dell’individuo, ovvero, a confermare essi stessi che le loro ” parole “, come quelle degli illuminati economisti o dei potenti politici, non sono altro che ” parole “ dette tanto per farsi ascoltare da qualcuno e perseguire indisturbati i propri fini, per cui, come saggiamente dicono il nostro amato Papa ed il mio caro amico fruttivendolo… il futuro dipende da noi e dai valori in cui crediamo.

Famiglie d’Italia

Umberto Napolitano

 P. S. Letti gli esiti delle ultime indagini riguardo allo stato di salute delle famiglie italiane, delle quali il 30 % ha difficoltà ad arrivare a fine mese, ho deciso di ridare fiato e visibilità giornaliera ad una nostra iniziativa dell’estate scorsa che riguarda esclusivamente la sfera delle conoscenze personali di ognuno di noi… e che permette di dare una mano concreta a chi la necessita, i cui effetti positivi si possono vedere immediatamente e senza bisogno di inviare sms o indire collette nazionali.


{img_a}… Adottiamo una famiglia in difficoltà… è un’iniziativa che invita ogni famiglia a cui avanzi qualche euro, invece di depositarlo tutto sul proprio conto corrente, ad adottare una famiglia che conosce e che sa che è in difficoltà. Può accompagnarla una volta al mese ad un supermarket ed offrirle la spesa, adottando la formula, per non offendere, ” … a buon rendere, non si sa mai… “. Otterrà due risultati: aiutare chi ha bisogno ed immettere del denaro nel mercato. Questo consentirà di vivere meglio la crisi e di facilitarne una via d’uscita. State certi che ciò che avrete dato non sarà stato sprecato ed, in qualche modo, lo vedrete restituito.

” Adottiamo una famiglia in difficoltà ” è una proposta che non avrà un adeguato appoggio mediatico, ma che voi sarete in grado di far conoscere ed apprezzare con il vostro agire e con l’impegno di spargerne parola.  Noi di  Famiglie d’Italia lo ricorderemo ogni giorno da questo blog e voi, in qualche modo, fatemi sapere se l’iniziativa prenderà corpo, usando l’anonimato più discreto… grazie!

Famiglie d’Italia  click on per visitare il blog

Tag: , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: