Io arrivo sempre dopo con i miei commenti sui fatti quotidiani di rilevanza nazionale: non è una mia innata lentezza nel mettermi in moto, ma il desiderio di prendermi sempre almeno un giorno in più di riflessione prima di esprimere le mie opinioni, cercando di mantenere un profilo il più possibile trasversale in modo da non offendere i ” credi ” altrui. Ma quanto sta accadendo nel nostro Parlamento è sempre più indifendibile: la volgarità e la cattiveria hanno toccato l’apice e noi cittadini non ci identifichiamo più in coloro che abbiamo contribuito ad eleggere e, sempre più spesso, ci vergogniamo. La foto in alto a sinistra è l’immagine del momento più basso e cattivo di questo periodo nero. (more…)
Posts Tagged ‘Antonio Di Pietro’
Il legittimo impedimento è legge: la Procura di Milano e Di Pietro insorgono
aprile 8, 2010” Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il disegno di legge sul legittimo impedimento del presidente del Consiglio e dei singoli ministri a comparire in processo. Il provvedimento, approvato in via definitiva dal Senato il 10 febbraio scorso, entra in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. “(NAPOLITANO FIRMA LA LEGGE SUL LEGITTIMO IMPEDIMENTO. ECCO COSA … )
Il ministro per l’Attuazione del programma di governo, Gianfranco Rotondi, gioisce affermando che ” il legittimo impedimento è un atto di giustizia e non di protervia politica “, la Procura di Milano fa sapere che farà immediatamente ricorso per l’annullamento di tale decreto e Antonio Di Pietro… annuncia l’ennesimo referendum per chiedere direttamente ai cittadini, come già fatto con il lodo Alfano, ” se sono d’accordo sul fatto che in uno stato di diritto, come riteniamo debba essere il nostro, si possa accettare che alcune persone non vengano sottoposte a processo come succede a tutti gli altri cittadini quando vengono accusati di aver commesso un reato “.
Qual è il nostro commento?… In tanto caos è difficile comprendere le ragioni ed i torti di ognuno, per cui non è chiaro sapere se i diritti dei cittadini vengono lesi solo adesso o lo sono già stati precedentemente dalle stesse parti che ora si sentono ” raggirate “.
Una cosa è certa: c ‘è bisogno di un periodo di serenità e di riflessione che permettano ad una Nazione di risollevarsi e di sentirsi in qualche modo ” governata “… e se non basta nemmeno l’intervento di un ” super partes ” come quello del nostro Presidente Giorgio Napolitano per sancire un ” break necessario “, significa che siamo proprio malmessi e destinati al malessere ed alla confusione perenni, in uno Stato dove ” tutti e nessuno” comandano.
Atmosfera avvelenata?… io direi tossica!
marzo 15, 2010Ieri Berlusconi, alla cerimonia a Milano, per festeggiare i 90 anni di Don Verzé, ha dichiarato la sua felicità per essersi allontanato per un po’ dall’aria avvelenata in cui è costretto a stare in questi ultimi giorni, specialmente quando viene incalzato senza tregua dal suo ” Attila ” personale, Antonio di Pietro. Beato il Premier che riesce a risollevarsi solo allontanandosi per un po’ dal suo campo di battaglia! Noi, invece, non possediamo le sue capacità di ripresa immediata e se l’aria per lui è avvelenata, per noi è decisamente tossica e ce la portiamo addosso perennemente, perché la ritroviamo ovunque… quando sfogliamo un giornale, quando accendiamo la radio, quando navighiamo in internet. (more…)
12 luglio 2009, Buona Domenica
luglio 12, 2009La domenica è per la maggior parte di noi un giorno sacro e dedicato al risposo, all’attenzione alle persone che amiamo, a sistemare qualche problemino casalingo trascurato per mancanza di tempo, ad una buona mangiata, ad un buon film… insomma a qualsiasi attività che si differenzi dalla routine giornaliera della settimana. (more…)
Il mare della politica è una tavola…tempesta in arrivo?
luglio 2, 2009 A parte le scaramucce di Antonio Di Pietro ( violenta lite con Elio Vito in parlamento durante il question time a causa di una presunta cena alla quale avrebbero partecipato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Guardasigilli Angelino Alfano e due giudici della Corte Costituzionale, Luigi Mazzella e Paolo Maria, il tutto pubblicato dall’Espresso), (more…)
Un raggio di sole…per illuminarci dentro
Maggio 30, 2009Qualche volta un raggio di sole, più forte degli altri, attraversa le nuvole e ci illumina. All’improvviso, come per incanto, ci sentiamo più forti e pronti a lottare per noi e per i nostri cari e speriamo, dentro di noi, che questa luce e questa forza non svaniscano mai… (more…)
Come le ragioni di Massimo D’Alema
Maggio 21, 2009 Ultimamente mi arrivano delle mail nelle quali qualcuno mi chiede ” ma da che parte stai ? … a volte sembri tanto di destra, altre un po’ più di sinistra…forse non hai le idee chiare… ” etc. Allora, una volta per tutte, cercherò, umilmente, di fornire delle risposte cercando di essere chiaro e di togliere ogni dubbio, anche se preferirei dare meno risalto e importanza sul piano personale. (more…)
Di Pietro e Franceschini… ascoltate Lucia Annunziata
Maggio 13, 2009Ieri, seguendo la puntata di Ballarò, ho avuto la conferma della coerenza e dell’onestà politica di Lucia Annunziata, colei che non fece sconti a Silvio Berlusconi durante una sua intervista, ma che non esitò a contestare la parzialità di Michele Santoro abbandonando clamorosamente la sua trasmissione Anno Zero. (more…)