Le città fabbriche di inquinamento… ma non tutte. «Gli effetti negativi potrebbero essere minimizzati se nelle città attuassero una giusta politica ambientale» basata sulla sostenibilità. Un esempio virtuoso è la città basca Vitoria-Gasteiz
di Stefania Petraccone
Nell’ultimo rapporto rilasciato dall’UN-Habitat, un Programma delle Nazioni unite per gli Insediamenti umani, è stato costatato che la città è diventata la più grande fonte di inquinamento ambientale a livello mondiale, e che la quantità di emissioni di gas serra che si generano nelle città rappresentano circa il 70% delle emissioni totali di gas serra globali. E il segretario delle Nazioni unite Joan Clos ha messo in evidenza che questi effetti negativi che nascono dalle città e che influenzano drasticamente sui cambiamenti climatici potrebbero essere ridimensionati se solo le città attuassero una giusta politica ambientale basata su «un sistema efficiente di trasporto urbano e una pianificazione razionale, fornendo contemporaneamente opportunità di sviluppo economico e sociale ai cittadini». (more…)