L’anno nuovo dovrebbe iniziare ufficialmente oggi… e invece no, teniamo il bimbo in standby un’altra settimana. Troppi di noi sono sotto effetto dei non ancora smaltiti bagordi di fine anno, mentre i più fortunati o stanno sfrecciando su qualche pista innevata o si stanno rosolando al sole di qualche esotico paradiso. Quelli che hanno ripreso a lavorare sono, per lo più, alle prese con inventari di vario genere: io ad esempio sto cercando di mettere ordine tra quanto di giusto o sbagliato ho fatto nel 2010, capire quanti traguardi ho raggiunto di quelli programmati e, soprattutto, individuare quelli da impostare per l’anno in corso. Insomma, visto che a quanto dicono sarà un anno povero di ” ponti ” festivi, forse questo prolungato di inizio anno potrebbe non cadere a sproposito. (more…)
Posts Tagged ‘Bossi’
2011, Anno Nuovo: di qua o di là, per un bimbo da crescere senza più compromessi o insalatone anemiche
gennaio 3, 2011Buona domenica facendo un salto indietro per meglio guardare avanti
gennaio 2, 2011Oggi è la prima domenica dell’anno nuovo ed ho voluto offrirvi, invece del solito oroscopo propiziatorio, la replica di uno dei post più letti su questo blog nel 2010 ( 4 ottobre ). Un post nel quale meglio si evidenziano il nostro pensiero e le nostre speranze per un futuro più serio e responsabile tenuto dalla politica e dalle forze designate al timone della nostra amata Italia. Non voglio aggiungere altro e, dandovi appuntamento a domani, rinnovo quell’ augurio domenicale che spesso accompagna i vostri fine settimana. (more…)
Berlusconi vince ed apre alla crisi pilotata, ma in piazza, pilotata o no, è guerra!
dicembre 15, 2010Ieri si è svolto a Roma l’ultimo atto di una farsa senza fine: Berlusconi ha vinto la sua ennesima battaglia, ormai solo, a parte Bossi, contro tutti… ma in piazza è guerra! Fini, più che ridimensionato, esce a pezzi, e noi con lui. Il suo attacco all’uomo nero, il cavaliere intruso, è fallito miseramente: si era illuso, lo hanno illuso… si è fatto usare. E’ uscito a pezzi, come dicevo, e con lui anche noi dato che per il suo desiderio di sovvertire l’odiato partner di tanti anni ( il padre padrone che lo aveva in qualche modo rigenerato ) ha bloccato l’Italia per sei mesi. Questo ci può anche stare se ottieni dei risultati, ma così no! E’ apparso evidente che non c’era alcun progetto politico valido ed alternativo, solo un desiderio di rivalsa e di predominio per cui, come in ogni azione a cui manchi l’anima, si è dissolta da sola come il suo drappello di futuristi già pronti, in parte, a rientrare concretamente nel presente. (more…)
La guerra delle istituzioni…
novembre 12, 2010Forse siamo vicini all’epilogo. Dopo un lungo dissanguamento che ha portato la maggior parte dei cittadini sull’orlo di una doppia crisi, finanziaria e isterica, siamo vicini alla resa dei conti. La guerra scoppiata all’interno della maggioranza, guerra appoggiata e fomentata con arte e meticolosa pazienza dall’opposizione, sta per scrivere il suo ultimo atto. Quello che appare evidente e più ci umilia e rattrista è che si tratti di una guerra di potere a discapito di tutto e di tutti. Si riavvicinano turbolenze finanziarie internazionali e, dato l’enorme voragine del nostro debito pubblico, poco importa loro se i nostri titoli, per non diventare carta straccia, dovranno aumentare il tasso di interesse con tutte le conseguenze immaginabili: per i nostri politici è importante la conquista del timone di comando. Ogni mezzo è stato ed è lecito. Noi cittadini siamo vittime sacrificali: l’invidia di Fini, l’odio di Bersani e Di Pietro, l’opportunismo di Casini si contrappongono rabbiosamente alla feroce difesa di un Cavaliere che non vuole arrendersi, sostenuto ormai solo dal fedele scudiero Bossi alla perenne ricerca della realizzazione di un sogno federal-secessionista.
Carissime famiglie, cari cittadini ci attendono momenti bui: questi, i politici, sanno solo dire… ma non hanno a cuore le nostre sofferenze. Come gli amici del Veneto all’indomani dell’ultima alluvione, tiriamoci su le maniche e prepariamoci al peggio. Teniamo a mente tutto ciò che sta accadendo e i volti e gli atti di ognuno…specialmente per quando saremo richiamati a votare, anche nel caso in cui una nuova legge elettorale ci consentirà di spazzare via definitivamente tutti gli indegni. Una volta forse non eravamo preparati a scegliere personalmente i nostri rappresentanti e le nostre decisioni erano dettate da un servilismo clientelare, sperando in benefici futuri… ora i tempi sono cambiati e la politica pretende che noi diventiamo più coscienti, trasformandoci da comprimari ad interpreti. Lo so, ci sono pochi volti nuovi all’orizzonte… ma qualcosa affiora, sia a destra sia a sinistra: prendiamoli in considerazione e cerchiamo di studiarli conoscendoli meglio, ma, soprattutto…condividiamo le responsabilità del nostro futuro.
Umberto Napolitano
La politica italiana naviga nel guano: noi prendiamo le distanze
ottobre 4, 2010Famiglie d’Italia è un’ associazione nata fra poche persone con il fine di crescere e di rivolgersi a tante, possibilmente alla totalità delle famiglie. Un percorso arduo iniziato circa due anni fa e che, piano piano, sta cominciando a delinearsi e ad intravvedere un traguardo meno lontano. Il blog dal quale mi rivolgo giornalmente ha espresso una filosofia: quella di interloquire con le forze politiche contribuendo ad offrire cultura ed informazioni di primaria importanza relative all’ Habitat ed alle sue componenti essenziali ed esigenze comuni. (more…)
E’ morto Francesco Cossiga, ricordiamolo con rispetto
agosto 18, 2010 Ieri si è spento Francesco Cossiga, uno degli ultimi e rari politici che hanno sempre preferito al ” politichese ” il saper parlare chiaro, senza fronzoli e, soprattutto, senza possibilità di non essere capiti. Per una facile rispolverata della sua storia politica vi invito a cliccare su Francesco Cossiga – Wikipedia , ma per rendervi un’immagine più evidente del suo carattere schietto e sanguigno, fra le varie interviste della sua lunga carriera politica, ve ne propongo una di Claudio Sabelli Fioretti , affermato giornalista e scrittore italiano. (more…)
Parlare di politica?… Tra Berlusconi e Fini, com’è difficile con questo caldo!
agosto 7, 2010Molti di voi mi stanno accusando di aver trascurato troppo ultimamente i temi politici relativi ai recenti eclatanti avvenimenti. Beh, onestamente ho preferito astenermi, sorvolare, far finta di niente… la strategia di questo blog è quella di cercare di fare delle analisi nel modo più onesto e trasversale con l’intento di salvaguardare gli interessi ideologici di ognuno, ma non sempre ciò è possibile: di questi tempi, anzi, è addirittura impossibile! (more…)
Spari e sprangate: l’Italia degenera
gennaio 9, 2010E dai e dai… e la scintilla è scoccata! Tra risse parlamentari e scambi di insulti, tra proposte assurde e richieste insensate, tra buonismo di facciata e fermezza esagerata, tra moschee negate e crocifissi banditi… si è creato un caos tale ed un clima talmente surriscaldato, che alla prima occasione è scoppiata la rissa e…chissà che cos’ altro potrà ancora accadere! Sto parlando di quanto sta avvenendo in Calabria, nella rivolta scoppiata prima da parte degli extracomunitari del luogo che hanno attaccato, e, in seguito, da parte dei cittadini offesi che hanno reagito all’ invasione e distruzione delle proprie cose offendendo e distruggendo a loro volta: naturalmente, il tutto sotto una probabile regia occulta ad opera di chi campa e prospera sull’odio e sul disordine. La rivolta è scoppiata, come al solito, tra poveri nei confronti di altri poveri. Poco lavoro malpagato, ed interessi che si intrecciano senza regole e rispetto di nessuno, hanno probabilmente ispirato la mano di chi ha sparato per primo innescando la miccia e le reazioni a catena : è in questo modo, purtroppo, che cominciano tutte le guerre… (more…)
Coesione nazionale: grazie signori Presidenti, ma le vostre parole a chi sono rivolte?…
gennaio 6, 2010Ieri il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il Presidente della Camera Gianfranco Fini hanno lanciato insieme da Napoli un messaggio chiaro al Paese: occorre coesione per riscoprire i valori condivisi e non smarrire mai ” il senso del comune interesse nazionale “. E’ stata anche ricordata la figura di Enrico De Nicola , come personaggio simbolo della pacificazione nazionale e ” uomo che seppe anteporre il superiore interesse dell’Italia alle pur legittime e necessarie idealità di parte “. Insomma, un messaggio forte e pieno di buon senso patriottico, però… non mi è parso chiaro se diretto a noi, popolo italiano, o ai politici che questo popolo rappresentano, o almeno, dovrebbero con ” coesione ” rappresentare. (more…)
Le riforme nel 2010, un atto d’amore…subito
dicembre 27, 2009Il volto che intravvedete è quello di Virraj Sorhvi: la sofferenza e la speranza di questo giovane si perdono nella cecità di chi potrebbe vedere, ma preferisce ignorare e passare oltre. E’ una storia particolare che, ” oltre ad essere un ” CASO UMANO “, racconta di un ragazzo geniale che parla e scrive 7 lingue ed è uno dei massimi poeti indiani nelle lingue Hindi e Urdu che vengono trasmesse dalla Radio “. Virraj possiede un fascino particolare e soprattutto è profondamente spirituale. A seguito di un grave incidente occorsogli qualche anno fa, la sua vita è diventata un calvario a causa di infezioni varie seguite da una ventina di operazioni che ne hanno minato il fisico, ma non la volontà di lottare. La sua vita è perennemente sospesa ad un filo, ma basterebbe poco… un atto di buona volontà, un permesso di soggiorno che un governo come il nostro, sollecitato al riguardo da vari appelli, definitosi ” dell’amore “, potrebbe concedere per permettergli cure adeguate che il piccolo ospedale-sanatorio di Shimla, nell’Himalaja non è in grado di offrire. Ciò non costerebbe nulla allo Stato, perché c’è chi si è dichiarato disposto a pagare ogni spesa: occorre, ripeto, solo un permesso di soggiorno che permetta l’accesso a strutture ( in Svizzera o in Italia ) meglio attrezzate e in grado di salvare sicuramente la vita di un giovane destinata, in caso contrario, a spegnersi inesorabilmente. Per meglio informarvi, mi permetto di pubblicare un recente appello apparso sul blog, ” La voce di Megaride “, curato dalla mia amica Marina Salvadore. Siamo in periodo natalizio… e quale migliore messaggio agli italiani, per un Presidente del Consiglio come Silvio Berlusconi, sempre attento a ” certi ” richiami, potrebbe essere se non quello di annunciare, oltre alle riforme agognate per il 2010, il dono di ” un permesso di soggiorno speciale per un giovane extracomunitario speciale “? (more…)
Da Berlusconi a Bersani: partecipiamo… senza cadere nella trappola della rassegnazione
novembre 14, 2009Oggi ho deciso di fornire delle spiegazioni a chi, facendomi notare la mancanza totale su questo blog di espressioni ” colorite ” o di affermazioni ” estremizzate ” nei vari temi politici e non affrontati, mi accusa di buonismo o troppo moralismo… La mia è una scelta editoriale che ho deciso di adottare fin dalle prime pubblicazioni risalenti a un anno fa. L’odio e l’astio che ci circondano bastano ed avanzano. Volgarità ed eccessi per me rappresentano forme di sfogo ” annebbiate ” che giustificano ” affermazioni ” senza necessità di un’analisi approfondita o di un contraddittorio: hai detto una parolaccia, hai mandato qualcuno a quel paese, ti sei sfogato e… tutto finisce lì. E, invece no! A me questo non basta, non interessa. (more…)
C’è bisogno di una riconciliazione nazionale
ottobre 13, 2009 Questa notte ho faticato a dormire. Un’infinità di ragionamenti hanno violentato i miei pensieri riempiendomi l’anima di angoscia. Stiamo vivendo un’era arrabbiata e diventa sempre più difficile provare a mediare cercando di proporre qualcosa di più assaporabile e digeribile sul piatto delle solite pietanze inacidite dalla cattiveria che ci sovrasta. E la cosa più triste e che questo virus si sta insinuando nell’anima delle vittime rendendole simili ai propri carnefici e trasformando la vita di ogni giorno in un percorso infernale dove aggirarsi senza mete e prospettive. Nei miei blog riservo poco spazio ai commenti, a parte un settore riservato alle problematiche familiari nella speranza che qualcuno, leggendo, possa offrire qualche piccolo spiraglio a chi è in difficoltà, per cui non li pubblico preferendo rispondere ad ognuno personalmente… anche perché nei commenti ci si sfoga e, sfogandosi, si rischia sempre di esagerare facendosi trasportare dall’impeto ed eccedendo nei giudizi e nel linguaggio. (more…)
Da Porta a Porta un triste messaggio: i miracoli non esistono in politica
ottobre 8, 2009Kierkegaard, filosofo e teologo del 1800 considerato padre dell’esistenzialismo, sosteneva che la malattia mortale dell’uomo è la disperazione… malattia mortale ancor meglio identificata nella delusione esistenziale, causa quindi di amarezza, cinismo e, appunto, disperazione. E nella puntata di Porta a Porta di ieri sera proprio questi tre stati d’animo hanno imperversato fra i telespettatori per oltre due ore: l’amarezza nel constatare la pochezza di argomenti in un contrasto politico ormai trasformatosi in una guerra totale che forse non vedrà un vincitore ma un intero popolo sconfitto… il nostro; il cinismo imperversante tra gli attori nel colpirsi e nell’ offendersi, senza esclusione di colpi, a salvaguardia ed in nome del citato popolo; la disperazione, e questa tutta e solo del popolo, nel ritrovarsi vessato e preso per i fondelli. (more…)
L’Italia affoga nel fango… e la politica nell’odio
ottobre 4, 2009Piove su Genova e sulla nostra dignità ( post del 6 novembre 2011 aggiunto e dedicato all’ultimo evento catastrofico…perché da noi nulla cambia o si modifica in meglio)
Ora ci si dispera per l’alluvione di Messina, il 3 luglio del 2006 fu la volta di quella di Vibo Valentia ( ancora adesso ogni tanto vi parlo di un villaggio delle vacanze della mia gioventù, il Lido degli Aranci, devastato dal fango e non ancora oggi ripristinato ), il 5 maggio del 1998 raccontammo di un pezzo di montagna di Pizzo di Albano che si staccò per la pioggia e travolse a 330 km allora vari comuni, tra cui Sarno… storie di alluvioni e di morti in un dissesto idrogeologico italiano la cui tragica evidenza viene regolarmente sottovalutata.
Il primo giorno di scuola
settembre 14, 2009Oggi è il primo giorno di scuola. Mi ricordo la festa che rappresentava per noi bambini e ragazzi il varcare nuovamente i cancelli della nostra scuola e rivedere tanti amici e insegnanti con i quali condividere molti mesi della nostra esistenza futura. Quand’ero piccolo io, fino alla quinta elementare, avevamo un solo maestro… per noi era come un secondo papà, a volte buono e comprensivo, a volte severo ed incomprensibile. Però i miei ( ne ho avuti quattro diversi nei cinque anni delle elementari perché mio padre, militare di carriera, si faceva trasferire quasi tutti gli anni da una caserma all’altra ), me li ricordo bene. Non dimenticherò mai quella di Torino, facevo la terza, che per punirmi per una marachella che io so, ma sulla quale preferisco sorvolare, convocò mio padre e si fece promettere che non mi avrebbe portato al cinema la domenica successiva a veder il film “ La Tunica “… Qualcuno di voi penserà… e allora?…che punizione stupida! (more…)
E l’Aquila vola… verso il futuro, in un mondo migliore
luglio 11, 2009.
E l’Aquila vola… con il suo messaggio d’ amore e di speranza: la sopravvivenza di ognuno è nella consapevolezza e nell’attenuazione della sofferenza altrui. ... L’Aquila vola per confermare che pensare ed agire in un contesto egoistico personale non paga più: il godimento di ogni nostra conquista ha valore solo se condiviso. … (more…)