Posts Tagged ‘Franceschini’

Buona domenica facendo un salto indietro per meglio guardare avanti

gennaio 2, 2011

Oggi è la prima domenica dell’anno nuovo ed ho voluto offrirvi, invece del solito oroscopo propiziatorio, la replica di uno dei post più letti su questo blog nel 2010 ( 4 ottobre ). Un post nel quale meglio si evidenziano il nostro pensiero e le nostre speranze per un futuro più serio e responsabile tenuto dalla politica e dalle forze designate al timone della nostra amata Italia. Non voglio aggiungere altro e, dandovi appuntamento a domani, rinnovo quell’ augurio domenicale che spesso accompagna i vostri fine settimana.  (more…)

La politica italiana naviga nel guano: noi prendiamo le distanze

ottobre 4, 2010

Famiglie d’Italia è un’ associazione nata fra poche persone con il fine di crescere e di rivolgersi a tante, possibilmente alla totalità delle famiglie. Un percorso arduo iniziato circa due anni fa e che, piano piano, sta cominciando a delinearsi e ad intravvedere un traguardo meno lontano. Il blog dal quale mi rivolgo giornalmente ha espresso una filosofia: quella di interloquire con le forze politiche contribuendo ad offrire cultura ed informazioni di primaria importanza relative all’ Habitat ed alle sue componenti essenziali ed esigenze comuni. (more…)

Berlusconi e Fini, maggioranza e opposizione… e la sinistra sta a guardare

aprile 28, 2010

Mentre scrivo, su La7 sta andando in onda il solito dibattito mattutino su ” Silvio & c. ” e, stranamente, sembra che solo ora conduttore ed ospiti si rendano conto che la politica italiana, ridotta da tempo ad un pro o contro Berlusconi, in questo infinito contradditorio rappresenti, a tutti gli effetti, l’unica espressione riscontrabile in Italia dell’esistenza di una maggioranza ed un’opposizione in antitesi tra  loro.

Strano, eh?… e dire che su questo blog tale tesi viene sostenuta fin dai tempi di Veltroni, criticato per mancanza di strategia politica alternativa, di Franceschini in seguito, e di Bersani ora ( purtroppo )…per gli stessi motivi. (more…)

Riforma Fiscale e Giustizia, si fa sul serio?…

gennaio 14, 2010

Per me no, ed anche oggi niente di nuovo da aggiungere, per cui proverò a spiegarmi  meglio…  ” dopo un’indagine interna fra  componenti ed amici del nostro movimento, è venuto fuori qual’é il pensiero degli italiani in generale “, senza bisogno di affidarci a Luigi Crespi, Nando Pagnoncelli, Renato Mannehimer ed alle loro indagini. Dalle discussioni di pianerottolo e di bar abbiamo concluso quanto segue: (more…)

Riforma fiscale: Bersani, non ci deluda anche lei

gennaio 10, 2010

Caro Bersani, dopo le sue dichiarazioni di ieri, a seguito delle intenzioni di Berlusconi di effettuare una riforma fiscale con la speranza della introduzione di sole due aliquote… ho cominciato a tremare: non si ripeterà per caso la politica perdente e stressante attuata dai suoi predecessori, Veltroni e Franceschini, che erano soliti dire sempre no ad ogni barlume di proposta accennata da parte della maggioranza, senza neanche sapere esattamente quale fosse?… Speriamo di no, perché io ho letto ed ascoltato le ” intenzioni ” del Presidente del Consiglio, propositi  forse anche interessanti, ma nulla di preciso e di concreto che possa essere seriamente discusso, criticato o osannato. Con la sua elezione a Segretario del Pd, Onorevole Bersani, considerandola una persona preparata ed equilibrata, la maggior parte di noi ha sperato che finalmente l’Italia potesse riappropriarsi del diritto  ad una opposizione in grado di colloquiare con la maggioranza, suggerendole le proprie indicazioni migliorative o contrastandola, quando è il caso anche in modo fermo e duro, con proposte alternative reali ad altre reali e non solo ipotizzate. Ora, il sentirla affermare che  ” è una proposta sbagliata perché aiuta i ricchi ”  mi provoca uno stato di disagio perché non ne capisco il significato; lei non approfondisce e si limita a ripetere le solite cose, taglio dell’Irap, lotta all’evasione, studi di settore, etc., che controbattono le ” chiacchiere ” con altre ” chiacchiere “. (more…)

Buon Natale a tutti, anche ai diavoli ed ai santi della politica italiana

dicembre 25, 2009

Certo che l’Italia è davvero un Paese unico al mondo. Quello che accade da noi difficilmente è  riscontrabile altrove. Per esempio, da noi, i due nemici più acerrimi devono pregare ognuno il buon Gesù affinché salvaguardi il più a lungo possibile la salute dell’altro, almeno per un periodo prestabilito, in quanto ormai i destini delle loro fortune sono diventati complementari l’uno dell’altro. Più Di Pietro spara su Berlusconi, comparandolo ultimamente  addirittura al diavolo, più il consenso di quest’ultimo cresce avvicinandosi al top, verso la santificazione. In contemporanea l’ex pm riesce a rosicchiare sempre più pezzetti di credibilità al Pd del duo BersaniD’Alema, secondo lui troppo teneri nell’ opposizione, rischiando di trasformare il loro partito in una scatola semi vuota nel caso le elezioni dovessero anticiparsi per un inciampo giudiziario definitivo  del Cavaliere. Tutto ciò sarebbe anche comico se di comico riuscissimo a vederci qualcosa. In realtà il tutto è molto squallido e senza senso… e talmente senza senso, che ai più sta sorgendo il dubbio che un ” qualche senso “, ed anche rilevante, da qualche parte debba pur esserci, anche se apparentemente celato… ma poi neanche così tanto. (more…)

” Vado avanti per il bene dell’Italia “… e perché, Presidente, ha ricevuto un mandato!

dicembre 21, 2009

  Caro Presidente  Silvio Berlusconi, sono passati ormai otto giorni dall’aggressione di piazza Duomo alla Sua persona. Abbiamo condiviso la Sua sofferenza fisica e morale, condannando nel contempo l’atto e i commenti inappropriati e privi di umana sensibilità. Abbiamo analizzato il perché ed il che cosa abbia portato all’epilogo drammatico che l’ha vista protagonista, ed abbiamo consigliato che per stemperare la tensione il modo migliore non fosse cercare colpevoli e mandanti, ma far calare un doveroso e salutare silenzio, almeno per qualche giorno… appello, purtroppo, andato quasi completamente a vuoto. Nella giornata di ieri, intervenendo telefonicamente a una manifestazione di solidarietà nei suoi confronti a Verona, ricordandoci i vari attacchi mediatici e non da Lei subiti in questi ultimi mesi, ha sottolineato il perché del Suo voler continuare ” nonostante tutto ” per il bene dell’Italia… Grazie, signor Presidente, intento nobile, risposta appropriata… ma non ci basta! (more…)

Da Berlusconi a Bersani: partecipiamo… senza cadere nella trappola della rassegnazione

novembre 14, 2009

cuoreOggi ho deciso di fornire delle spiegazioni a  chi, facendomi notare la mancanza totale su questo blog di espressioni ” colorite ” o di affermazioni ” estremizzate ” nei vari temi politici e non affrontati, mi  accusa di buonismo o troppo moralismo… La mia è una scelta editoriale che ho deciso di adottare fin dalle prime pubblicazioni risalenti a un anno fa. L’odio e l’astio che ci circondano bastano ed avanzano. Volgarità ed eccessi per me rappresentano forme di sfogo ” annebbiate ”  che giustificano ” affermazioni ” senza necessità di un’analisi approfondita o di un contraddittorio: hai detto una parolaccia, hai mandato qualcuno a quel paese, ti sei sfogato e… tutto finisce lì. E, invece no! A me questo non basta, non  interessa. (more…)

Rutelli lascia…proprio ora che c’è chiarezza

novembre 1, 2009

rutelliFrancesco Rutelli ha deciso di lasciare, meglio così. Con l’elezione di Pierluigi Bersani alla guida del Pd si è fatta finalmente chiarezza. Si è data un’identità definitiva ad un progetto che era nato in modo enfatico, come un grande sogno, rimasto tale… perché di reale aveva ben poco. Era una ” cosa “, ma cosa? Aveva un grande fine, per fortuna sopravvissuto: il via ad un bipolarismo che avrebbe dovuto e dovrebbe rappresentare la grande chance italiana per un riscatto della politica verso una conduzione meno confusa e meno tortuosa.

(more…)

25 ottobre, una domenica speciale

ottobre 25, 2009

i_tre_moschettierib2795_imgOggi è un giorno importante, una domenica speciale per coloro che sono legati ai valori del Pd e ne auspicano una guida forte e coerente alle necessità attuali. Una guida che sia capace di dare un’ identità definitiva a questo progetto nato con le migliori intenzioni, ma rimaste tali per una serie di circostanze  che non è il caso ora di rivangare. Il condottiero uscente dalla sfida tra Bersani, Franceschini e Marino avrà il compito ed il dovere di far sì che il bipolarismo possa rappresentare definitivamente per la nostra Italia la soluzione politica ideale, nonché di dare una voce ad un partito che sia in grado adesso di compiere un’onesta e propositiva opera di controllo e  tutti quei compiti che spettano ad ogni Opposizione, per presentarsi in regola  e credibile ai propri elettori al momento delle nuove elezioni.

(more…)

C’è bisogno di una riconciliazione nazionale

ottobre 13, 2009

 inferno1Questa notte ho faticato a dormire. Un’infinità  di ragionamenti hanno violentato i miei pensieri riempiendomi l’anima di angoscia. Stiamo vivendo un’era arrabbiata e diventa sempre più difficile provare a mediare cercando di proporre  qualcosa di più assaporabile e digeribile sul piatto delle solite pietanze  inacidite dalla cattiveria che ci sovrasta. E la cosa più triste e che questo virus si sta insinuando nell’anima delle vittime rendendole simili ai propri carnefici e trasformando la vita di ogni giorno in un percorso infernale dove aggirarsi senza mete e prospettive. Nei miei blog riservo poco spazio ai commenti, a parte un settore riservato alle problematiche familiari nella speranza che qualcuno, leggendo, possa offrire qualche piccolo spiraglio a chi è in difficoltà, per cui non li pubblico preferendo rispondere ad ognuno personalmente… anche perché nei commenti ci si sfoga e, sfogandosi, si rischia sempre di esagerare facendosi trasportare dall’impeto ed eccedendo nei giudizi e nel linguaggio. (more…)

Cantiere Pd: aspettando il 25 ottobre

ottobre 12, 2009

bersani-franceschini-marino

E’ iniziata ieri a Roma ufficialmente la campagna all’interno del Pd per l’elezione del nuovo segretario; campagna che vedrà i suoi due momenti più importanti il 16 ottobre, il giorno prescelto per il match televisivo fra i tre aspiranti  ed il 25 ottobre, data  stabilita per le primarie: Bersani, Marino e Franceschini… tre uomini al confronto per un solo posto, quello del condottiero che avrà il compito di chiudere un cantiere aperto il 14 ottobre 2007 grazie ad  un’intuizione di Michele  Salvati, sostenuta da Prodi ed attuata da Veltroni, ma non ancora giunto al suo reale compimento. (more…)

Da Porta a Porta un triste messaggio: i miracoli non esistono in politica

ottobre 8, 2009

Kierkegaard, filosofo e teologo del 1800 considerato padre dell’esistenzialismo, sosteneva che la malattia mortale dell’uomo è la disperazione… malattia mortale ancor meglio identificata nella delusione esistenziale, causa quindi di amarezza, cinismo e, appunto, disperazione. E nella puntata di Porta a Porta di ieri sera proprio questi tre stati d’animo hanno imperversato fra i telespettatori per oltre due ore: l’amarezza nel constatare la pochezza di argomenti in un contrasto politico ormai trasformatosi in  una guerra totale che  forse non vedrà un vincitore ma un intero popolo sconfitto… il nostro; il cinismo imperversante tra gli attori nel colpirsi e nell’ offendersi, senza esclusione di colpi, a salvaguardia ed in nome del citato popolo; la disperazione, e questa tutta e solo del popolo, nel ritrovarsi vessato e preso per i fondelli. (more…)

L’Italia affoga nel fango… e la politica nell’odio

ottobre 4, 2009

alluvione

Piove su Genova e sulla nostra dignità ( post del 6 novembre 2011 aggiunto e dedicato all’ultimo evento catastrofico…perché da noi nulla cambia o si modifica in meglio)

Ora ci si dispera per l’alluvione di Messina, il 3 luglio del 2006 fu la volta di quella di Vibo Valentia ( ancora adesso ogni tanto vi parlo di un villaggio delle vacanze della mia gioventù, il Lido degli Aranci, devastato dal fango e non ancora oggi ripristinato ), il 5 maggio del 1998 raccontammo di un pezzo di montagna di Pizzo di Albano che si staccò per la pioggia e travolse a 330 km allora vari comuni, tra cui Sarnostorie di alluvioni e di morti in un dissesto idrogeologico italiano la cui tragica evidenza viene regolarmente sottovalutata.

(more…)

Ci aspetta una settimana di fuoco, speriamo che piova

settembre 28, 2009

Berlusconi è rientrato dal G20 carico e pronto alla battaglia. Il suo intervento alla Festa del Pdl di Milano non è stato per nulla tenero nei confronti delle opposizioni, specialmente quelle estreme. Dopo un inizio ironico ma denso di elogi a Barack Obama ed alla sua politica, si è scatenato come volesse toglierisi in un colpo tutti i sassolini accumulati nelle scarpe. Ho osservato preoccupato le immagini ed i commenti che arrivavano dai Tg e socchiudendo gli occhi ho immaginato, tra le grida stridule di un Franceschini sempre più scandalizzato,l’esplodere dell’ennesimo spaventoso incendio politico-mediatico. Mi sono visto circondato da enormi fiamme che mi avrebbero nuovamente distolto dai problemi più immediati, quali l’immagine dei miei figli insoddisfatti e preoccupati per le scarse prospettive di lavoro, le difficoltà di molti amici nel far quadrare i conti ed arrivare a fine  mese, le cronache quotidiane di troppe morti inutili e di tanti  assassini disperatamente improvvisati, … allora i miei occhi si sono rivolti al cielo e come un vecchio shamano ho invocato la pioggia affinché scendesse e si abbattesse con impeto, come un idrante da sommossa, sugli indomiti duellanti per raffreddarne gli animi e riportarli al senno. (more…)

Anno Zero: siamo diversi… no, uguali all’anno prima!

settembre 25, 2009

E’ ricominciato Anno Zero: benché mi sia ripromesso di non farmi più coinvolgere emotivamente in scaramucce televisive di parte, di destra o di sinistra, alla fine il dito non ha potuto fare a meno di pigiare il tasto due del telecomando. Dentro di me speravo che Michele Santoro potesse estrarre dal suo cilindro esperto un qualcosa di nuovo per rigenerare l’ interesse al suo programma anche da parte di chi, pur essendo di idee politiche divergenti o non così evidentemente ostentate, in ogni caso apprezza il conduttore per le sue indubbie doti da esperto anfitrione… E invece no! (more…)

La politica?.. La politica non esiste più!

settembre 5, 2009

Stamattina, accompagnando il mio barboncino Ginger nella sua prima passeggiata giornaliera, ho incrociato  Bruno, vicino di casa del secondo piano, anche lui impegnato in quella della sua boxerina Trudy. E ‘ stata, come nostra abitudine, l’occasione per scambiare due chiacchiere a commento degli ultimi eventi. Di solito il mio amico è loquace e mi offre spunti per considerazioni che poi trasferisco in parte nei miei articoli, questa volta mi ha liquidato con due frasi concise e secche  e, come sempre, esplicative: la politica?… La politica non esiste più! (more…)

Dal meeting Rimini di Cl, un messaggio di speranza

agosto 25, 2009

meeting_intDomenica si è aperto il XXX meeting di Rimini di Comunione e Liberazione: «Questi trent’anni di vita del Meeting sono stati un avvenimento di conoscenza; una possibilità di incontro e conoscenza del mondo», con queste parole, pronunciate durante la conferenza stampa d’apertura, il presidente del Meeting di Rimini Emilia Guarnieri ha riassunto tre decenni di storia della manifestazione, dalla prima edizione del 1980 sino al titolo di quest’anno, “La conoscenza è sempre un avvenimento”. (more…)

Ben Bernanke annuncia: la recessione sta finendo

agosto 22, 2009

Il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ieri ha annunciato  ad una attenta platea di banchieri centrali riuniti in una località di vacanza del Wyoming, la valle di Jackson Hole,  che il mondo lentamente sta riemergendo dalla profonda recessione dell’ultimo anno e che le prospettive sono buone, benché la ripresa sarà lenta e la disoccupazione diminuirà solo gradualmente,  restando ancora grosse sfide da affrontare. In ogni caso, il suo discorso e continuato con considerazioni tutto sommato positive, ma ho trovato doveroso soffermarmi su alcuni passaggi… (more…)

Notte di San Lorenzo, notte di desideri

agosto 10, 2009

StelleCadentiA215Attualmente mi trovo in Calabria, a Vibo Valentia. La luna è ancora quasi piena ed il cielo notturno appare un manto di stelle di una bellezza indescrivibile. Questa notte alzerò il naso al cielo, come probabilmente faranno molti di voi, ed esprimerò un desiderio per ogni stella che vedrò cadere. La prima sarà per i politici, Berlusconi, Fini, Bersani, Franceschini, Di Pietro e Casini, con il desiderio espresso che la smettano di litigare una volta per tutte e siano meno egoisti…che lavorino e lascino lavorare, perché gli interessi del popolo vengono prima dei loro. La seconda sarà per questo posto che mi ospita, il Lido degli Aranci di Vibo marina, (more…)

La politica chiude per ferie: che buon pro le faccia!

agosto 4, 2009

ferieChiude la Camera e subito dopo il Senato... era ora! Penso che un po’ di riposo farà bene a tutti. Dopo un inverno ed una primavera di fuoco, un’estate al fresco può stemperare gli animi, ossigenare il cervello e riportare tutti alla ragione. L’autunno non concederà tregua e dovremo affrontarlo nel modo migliore… tutti! Da coloro che ci guidano a noi che ne seguiamo le rotte: uso il termine ” seguire ” e non ” subire ” , perché il nostro livello è cresciuto, nel senso che è diventato più difficile farci su a parole. (more…)

La Ru486 arriva in Italia… il vaticano scomunica

agosto 1, 2009

ru-486Scusate, oggi è il primo agosto e molti in questo momento, quelli che se lo possono permettere, si apprestano a riempire le valige ed a prepararsi ad un periodo di relax, di vacanza… di evasione. Perché scusate?… Perché, in questi momenti, ai fortunati in partenza non frega quasi più nulla di quello che accade intorno, per cui una riflessione, tipo quella che sto per accingermi a fare, potrebbe inculcare dubbi, virus che, in qualche modo, potrebbero inacidire la spensieratezza agognata. Bene, anch’io ho bisogno di relax… l’inverno e la primavera sono stati abbastanza pesanti, nonché l’inizio estate: tra gossip e vaticini di grandi cambiamenti, contornati da polemiche planetarie, la nostra Italia ha vissuto uno dei momenti più squallidi da quando è nata. (more…)

Anche da Fassino a Rivoltella del Garda solo… parole,parole,parole

luglio 18, 2009

fassiCome preannunciato, ieri sera mi sono recato alla festa  organizzata a Rivoltella del Garda dal circolo del Pd di Desenzano. Era in programma l’intervento di Piero Fassino alle ore 21, e così è stato. Puntuale come un orologio svizzero l’ex segretario dei Ds ( per ben sette anni, come varie volte da lui ricordato ) è salito sul palco ed ha dato via al suo intervento, preceduto dal discorso di due funzionari locali i quali, dopo aver sottolineato l’impegno di tutti con anima e cuore nel portare avanti le speranze di questo nuovo progetto di partito, hanno chiesto che il congresso di ottobre sia veramente l’occasione che permetta di uscire più che un segretario nuovo, una vera linea di programma politico… un qualcosa di reale e costruttivo che giustifichi ed alimenti tanto impegno e amore. (more…)

Venerdì 17… Famiglie d’Italia riflette

luglio 17, 2009

ven Scusate l’ironia… ogni tanto serve a stemperare le tensioni. E in questi giorni qualche timido tentativo è all’orizzonte. Anche le ultime dichiarazioni di Franceschini vanno in quella direzione attraverso un’analisi che, tralasciando per un attimo le questioni  private di Berlusconi, ci restituisce un uomo più riflessivo e meno impulsivo. (more…)

E l’Aquila vola… verso il futuro, in un mondo migliore

luglio 11, 2009

.

E l’Aquila vola… con il suo messaggio d’ amore e di speranza: la sopravvivenza di ognuno è nella consapevolezza e nell’attenuazione della  sofferenza altrui. ... L’Aquila vola per confermare che pensare ed agire in un contesto egoistico personale non paga più: il godimento di ogni nostra conquista ha valore solo se condiviso. … (more…)

La Chiesa, unica opposizione…pare strano!

giugno 26, 2009

canguroEra dal 23 dicembre 2008 che non avevo più notizie  (si fa per dire ) dell’amico australiano Michael Gray: pubblico immediatamente quanto da lui inviatomi!

Dear Umberto,  rispondo all’ ultimo quesito del tuo articolo di ieri ” se il nostro interesse per i fatti politici venisse a mancare definitivamente…in mano a chi lasceremmo il nostro futuro? (more…)

Forse bonaccia: ritorniamo a parlar di politica

giugno 1, 2009

Mare piatto, forse ci siamo: le ultime rivelazioni di Libero potrebbero aver puntellato definitivamente gli attacchi scandalistico-familiari alla leadership nazionale, sancendo una specie di pareggio fra Veronica Lario e Silvio Berlusconi; lei ha l’amante e il Premier al massimo si consola, ma senza eccedere. … (more…)

Buona domenica, 31 maggio 2009

Maggio 31, 2009

Proponendovi la foto a lato, immagino che il ” raggio di sole ” , donatoci  ieri dal nuovo amico Stefano, abbia squarciato in qualche modo l’ammasso di fosche nubi che  si addensano sul popolo italiano a causa delle intemperie provocate dal continuo belligerare dei suoi condottieri. Uno squarcio che ha formato la figura di un cuore, per ricordarlo a chi lo ha riposto da tempo in qualche recondito cassetto. (more…)

Cittadini, turiamoci il naso… e crediamoci ancora

Maggio 29, 2009

Venerdi 29 maggio, meno nove giorni al ” The Day

Cari associati e lettori, stiamo entrando nella fase calda che precede le elezioni europee che in Italia si terranno il 6 e il 7 giugno prossimi. Come se non bastasse tutto il putiferio scoppiato ultimamente si prevedono giorni incandescenti dove succederà e si dirà di tutto e di tutti. (more…)

Franceschini ironizza…e Berlusconi avanza

Maggio 3, 2009

Allora…ancora una volta, l’ennesima di una serie che non si sa quando terminerà, il sottoscritto, a nome dell’Associazione Famiglie d’Italia, della quale ne è l’ispiratore e il Presidente, preoccupato per i propri rappresentati che si riconoscono sia nei partiti della sinistra italiana sia in quelli della destra… (more…)

A A A leader Pd cercano identità

aprile 28, 2009

Assistendo ieri sera alla puntata di Porta a Porta, tra una chiacchiera e l’altra, tra uno slogan e l’altro, tra una critica e l’altra , tra un  proposito e l’altro, tra qualche proposta e…nient’altro, mi sono reso conto che il problema nel Pd non è Franceschini, e nemmeno tanto lo è stato Veltroni che lo ha preceduto…ma è il progetto intero che non sta in piedi. (more…)

La nascita del PdL, ma chi è Berlusconi?

marzo 31, 2009

La nascita del nuovo partito PdL. Per tre giorni non si è parlato d’altro: per commentare mi sono preso un giorno in più di riflessione. Mio dovere sarebbe stato quello di fornirvi un’analisi vista da un punto di vista dell’Associazione che  presiedo… ma, ad un certo punto, mi sono detto che forse era troppo presto per poter aggiungere qualcosa di interessante o di diverso ai fiumi di immagini e di commenti piovutici addosso, per cui mi è parso giusto, anche se rischioso, avventurarmi in qualche considerazione più personale che di rappresentanza.

Onestamente, all’inizio, non è che Berlusconi mi fosse troppo simpatico. Le mie ideologie politiche si erano spente con lo scandalo di tangentopoli e con la scomparsa di molti punti di riferimento, quali per me, per esempio, il PSI…quello di Bettino Craxi. Nel Partito di Craxi ero riuscito a far convivere i miei ideali di socialità e di diritti a pari opportunità per i meritevoli, con quelli di cristiano convinto per appartenenza e spiritualità interiore. Dopo tutto lo schifo emerso, con colpevoli di serie A e colpevoli di serie B, l’estinguersi di chi colto con le dita nella marmellata e il farla franca di chi la marmellata non aveva bisogno di rubarla riuscendo ad ottenerla di nascosto, la mia voglia di politica si era completamente esaurita. Quindi, l’arrivo di Berlusconi non mi aveva interessato più di tanto, anzi…addirittura mi pareva di intravedere nella forma delle sue orecchie un qualcosa di assomigliante al diavolo: ma con tutti i soldi che aveva cosa gli fregava entrare in politica?…forse davvero per difendere i propri interessi e giochi?… e tutte le accuse e gli attacchi che leggevo sui giornali mi convincevano della validità delle mie sensazioni. Però, stranamente…quando lui non era al governo e quindi, più vulnerabile, ecco che per magia tutti gli attacchi si placavano, i conflitti di interessi passavano in secondo piano. Mistero!… ancor più mistero il riaffiorare il tutto, ancora più violentemente, quando rivinceva le elezioni e ritornava alla Presidenza del Consiglio… E allora?… Ho cercato di cominciare ad osservarlo da un altra ottica; non più come cittadino che da lui si attende la luna, ma come essere umano che cerca di capire la cosa che più può favorevolmente  attrarti ed influenzarti positivamente di un individuo. Ed ho capito  ciò che di lui ha fatto centro nella fantasia degli italiani.

Berlusconi rappresenta per i più ciò che avrebbero voluto fare e non  sono riusciti a…fare. Creare un impero dal nulla, magari anche fra  intrallazzi ed azzardi, ma, in ogni caso, con maestria e capacità intuitive notevoli. Berlusconi rappresenta anche chi non si arrende e non si ferma davanti a qualsiasi avversità, ma si rimbocca le maniche, spreme le meningi e si rimette in moto. Oddio, Berlusconi rappresenta anche parecchi difetti, come quello di autostimarsi in maniera eccessiva e di sentirsi il verbo di verità inconfutabili, come nell’intimo credo della maggior parte di noi italiani… sì, …di noi italiani. Ecco, Berlusconi rappresenta proprio l’italiano per eccellenza nel mondo, scuro di capelli, non tanto alto ma piacevole ed intraprendente con le donne, deciso quanto basta, ma anche capace di schernirsi con l’autoironia del non prendersi troppo sul serio, amante della famiglia ma a volte birichino e bugiardello, ma sempre pronto a rimediare con una scusa… capace nell’aggregare e nel mettere tutti d’accordo nella propria compagnia, insomma… un capogruppo, un condottiero.

Ecco perché  Berlusconi funziona, perché è in grado di fare da collante fra aspirazioni e debolezze altrui. Ha creato Forza Italia, ha tirato dalla sua parte alleati vari, li ha affascinati, indottrinati, convinti…assimilati. Ed è nato, quasi per gioco, allegramente, con qualche piccola apprensione ed incomprensione subito fugate, un partito di una forza prorompente, perché ricco di componenti, molti dei quali giovani ed ambiziosi,entusiasti del progetto ed arrembanti come i giovani che escono dalle convention sollecitati dai grandi manager… Il PdL, il Partito della Liberta, è un partito nato da un progetto manageriale e come tale dà l’impressione di potersi affermare ed espandere ancor di più.

Per quanto riguarda il progetto che unisce i componenti della mia associazione, Famiglie d’Italia, ci auguriamo tutti che anche il Partito Democratico, col suo leader Franceschini, prenda esempio da tanto successo per analizzarsi, rinnovarsi e ripartire… Personalmente, però e in conclusione, mi sento di affermare che tanto contagioso ottimismo in fondo non mi spiace del tutto, anzi!… esssendo io uno dei primi ad affermare che quando ci si sveglia al mattino e ci si mette in moto per una nuova giornata, è preferibile farlo, dati i tempi, sentendosi almeno dentro… positivi… gioiosi…entusiasti!!!

Umberto Napolitano