Posts Tagged ‘Massimo D'Alema’
agosto 18, 2010
Ieri si è spento Francesco Cossiga, uno degli ultimi e rari politici che hanno sempre preferito al ” politichese ” il saper parlare chiaro, senza fronzoli e, soprattutto, senza possibilità di non essere capiti. Per una facile rispolverata della sua storia politica vi invito a cliccare su Francesco Cossiga – Wikipedia , ma per rendervi un’immagine più evidente del suo carattere schietto e sanguigno, fra le varie interviste della sua lunga carriera politica, ve ne propongo una di Claudio Sabelli Fioretti , affermato giornalista e scrittore italiano. (more…)
Tag:è morto Francesco Cossiga, Baglioni Carlton di Milano, Berlusconi, Bobbio, Bocca, Bossi, Buttiglione., Churchill, Claudio Sabelli Fioretti, Di Pietro, Eddy Monetti, Edgardo Sogno, Fini, Forza Italia, Francesco Cossiga, Franco, Garavaglia, Giolitti, Giorgio Bocca, Giuliano Ferrara, governo D’Alema, Kossiga, Lotta Continua, Massimo D'Alema, Mastella, Moro, Muro di Berlino, Palazzo Chigi, Paolo Flores d'Arcais, Petruccioli, Pivetti, Prodi, Rutelli, San Paolo, Saragat., Scalfari, Scognamiglio, Silvio Liotta, sulla via di Damasco, Togliatti, Ulivo, umberto napolitano, voltagabbana, Voltaire
Pubblicato su Area di Servizio, attualità, Questioni politiche | 1 Comment »
ottobre 8, 2009
Kierkegaard, filosofo e teologo del 1800 considerato padre dell’esistenzialismo, sosteneva che la malattia mortale dell’uomo è la disperazione… malattia mortale ancor meglio identificata nella delusione esistenziale, causa quindi di amarezza, cinismo e, appunto, disperazione. E nella puntata di Porta a Porta di ieri sera proprio questi tre stati d’animo hanno imperversato fra i telespettatori per oltre due ore: l’amarezza nel constatare la pochezza di argomenti in un contrasto politico ormai trasformatosi in una guerra totale che forse non vedrà un vincitore ma un intero popolo sconfitto… il nostro; il cinismo imperversante tra gli attori nel colpirsi e nell’ offendersi, senza esclusione di colpi, a salvaguardia ed in nome del citato popolo; la disperazione, e questa tutta e solo del popolo, nel ritrovarsi vessato e preso per i fondelli. (more…)
Tag:acheo, Agamennone, Antiloco, Bossi, cinismo, delusione esistenziale, Di Pietro, Elena, Ettore, Franceschini, Kierkegaard, Lodo Alfano, Massimo D'Alema, Menelao, Paride, Porta a porta, Prodi, Silvio Berlusconi, Troia, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
luglio 5, 2009
Come spesso capita, dedico il giorno della domenica al risposo e alla meditazione. E’ stata, tutto sommato, una settimana abbastanza tranquilla dando ragione all’invito del nostro presidente Giorgio Napolitano alla moderazione. Così sono stati messi in secondo piano i gossip di Silvio Berlusconi e quelli di una decina d’anni fa…dello staff di Massimo D’Alema, nonché i guai della giunta barese di Niki Vendola, (more…)
Tag:approvazione Ddl sicurezza, Benedetto XVI, chiesa, G8 dell'Aquila, Giorgio Napolitano, Massimo D'Alema, Michael Gray, Niki Vendola, otto grandi, paesi poveri, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 22, 2009
Appare evidente, sto scrivendo alle ore 10 e 40, che molto difficilmente il quorum del 50 % + 1 del referendum sulle modifiche alla legge elettorale non sarà raggiunto. Molti urleranno all’occasione perduta per una grande svolta, altri sbufferanno di sollievo per lo scampato pericolo: la realtà è che ai referendum non crede più nessuno ( il più delle volte vengono stravolti e resi inutili da leggi riparatrici), ma ciò che è ancor più triste, è che anche un popolo virtuoso come quello italiano stia cominciando a far diminuire sensibilmente la sua presenza alle consultazioni elettorali per evidente disaffezione alla politica. (more…)
Tag:accuse al Premier, Massimo D'Alema, Max Mosley, pausa di riflessione, Quorum del 50%+1, Referendum, scossone, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, vicende personali Silvio Berlusconi
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 15, 2009

L’Italia come Penelope: di giorno tesse la tela e di notte, … qualcun’altro la disfa.
Ognuno è libero di interpretare come vuole, però la realtà è che sulle nostre teste si sta giocando una partita molto…pesante. (more…)
Tag:Barack Obama, Berlusconi a Obama più impegno si Kabul, D'Alema sogna il golpe, digitale terrestre, Lucia Annunziata, Massimo D'Alema, Penelope, Rupert Murdoch, Silvio Berlusconi, Sky, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 11, 2009
Ieri è stata una giornata storica per noi e per il mondo intero. Con l’arrivo e la visita nel nostro paese del leader libico Muammar Gheddafi, l’Italia sta dimostrando che il sedersi intorno ad un tavolo e cercare di dialogare e di spiegarsi, può essere un passo essenziale verso la comprensione tra popoli e mentalità differenti, verso l’obbiettivo comune che è quello di una convivenza pacifica. In fin dei conti siamo stati noi che al tempo del fascismo abbiamo invaso lo Stato libico e a commesso anche delle atrocità nel nome di una civilizzazione che aveva come scopo primario quello dei propri interessi nazionali ( petrolio, un posto al sole…etc. ). (more…)
Tag:Barack Obama, Libia, Marco Pannela, Massimo D'Alema, Muammar Gheddafi, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, tante voci fanno un coro. | Leave a Comment »
Mag 21, 2009
Ultimamente mi arrivano delle mail nelle quali qualcuno mi chiede ” ma da che parte stai ? … a volte sembri tanto di destra, altre un po’ più di sinistra…forse non hai le idee chiare… ” etc. Allora, una volta per tutte, cercherò, umilmente, di fornire delle risposte cercando di essere chiaro e di togliere ogni dubbio, anche se preferirei dare meno risalto e importanza sul piano personale. (more…)
Tag:Antonio Di Pietro, Italia dei Valori, Lega Umberto Bossi, Mamma Maria, Massimo D'Alema, Partito Democratico, Silvio Berlusconi Pdl, strategia giustizialista e antiberlusconiana, umberto napolitano, Walter Veltroni e Dario Franceschini
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Filosofare, Il potere delle nostre azioni, Questioni politiche, Questioni scottanti, tante voci fanno un coro., Una voce fa un solista, Uncategorized | Leave a Comment »