Anche se il tempo brutto quest’anno sembra non volerci dare tregua, tuttavia la primavera è alle porte e la natura si prepara al suo incredibile ed immancabile show di esplosione di colori e di gioia nel tornare a vivere e rinnovarsi. I prati e gli alberi si rianimano ed il polline riprende a fluttuare nell’aria intrigante e brigante come, ad esempio, i fiocchi di pioppo che puntualmente invadono il naso facendo starnutire e lacrimare gli occhi dei poveretti cui l’allergia da sempre non offre scampo. Ed ecco a Milano, insieme ai fiori, sbocciare anche un progetto ad hoc del quale vi offro informazioni interessanti riscontrabili in un post proposto da Italia – News.it
Allergie: a Milano nascono i Giardini della Salute
(IAMM) La primavera è alle porte e chi soffre di allergie sa che si avvicinano tempi duri. A Milano è partito ieri il progetto ‘Milano Allergy Free – Dona una pianta anallergenica a Milano’ che prevede la realizzazione, in varie zone della città, di giardini non allergenici. Il primo è il Giardino della Salute in largo dei Gelsomini, a cui seguirà quello in piazza Udine.
<!– –>