Posts Tagged ‘Silvio Berlusconi’
novembre 28, 2013

Oggi è un giovedì molto strano, il giorno di Giove per gli antichi Romani o quello dei tuoni e dei fulmini per gli antichi Britanni, da cui Thursday, ovvero il giorno di Thor. Per noi italiani oggi invece è solo il giorno dei dubbi e della gran confusione. Quanto accaduto ieri rimarrà perennemente scritto nei libri di storia: 20 anni di un certo modo di fare politica sono stati defenestrati in modo traumatico senza se e senza ma. I dubbi che ci rimangono ( per il fatto che nessuno ha saputo chiarirci le idee in modo definitivo, ne i giudici che hanno condannato Silvio Berlusconi senza fornirci evidenti pistole fumanti della sua colpevolezza, ne gli avversari che lo hanno definitivamente eliminato dalla politica con un voto senza appello ) sono dovuti alla mancanza della certezza che l’imputato sia un delinquente conclamato oppure la vittima sacrificale di un potere occulto che pur di vincere calpesta, tutto e tutti, diritti ed ideali. La confusione è nella nostra testa ormai da tempo e, dopo ieri, ancor di più. In mano a chi sono affidate le sorti del nostro futuro? A gente competente e moralmente sana o a “numeri ” messi lì solo per portare a termine un disegno oscuro che vede la fine della storia di una grande Nazione come la nostra, condannata ad un destino che la vedrà definitivamente invasa e spartita fra barbari d’oltre Alpe e schiere islamiche ottomane alla secolare ricerca di ampliare i propri confini?…
Credo che la risposta migliore stia dentro di noi: nella forza delle nostre braccia e nel risveglio definitivo dei nostri cervelli da troppo tempo dormienti, quasi atrofizzati, per anni di promesse e di razzie sconsiderate nei nostri portafogli. La salvezza e la rinascita sono nelle nostre tradizioni e nella solidità del nostro territorio. Non lasciamolo in mano di gente famelica e bramosa, riappropriamoci della nostra identità riscoprendo la nobiltà e l’orgoglio del lavoro manuale, quello nei campi, nelle botteghe, nelle officine, nei cantieri… il lavoro non è solo dietro ad una scrivania o nel rincorrere la dea bendata nella grande bisca legalizzata che ci hanno costruito intorno: il lavoro è fatica e sudore con consapevolezza ed intelligenza. Io sto lanciando uno slogan… ” vogliamo contadini laureati! “… Cosa significa?… significa che la cultura è un bene che potrà solo apportarci altro bene, in qualsiasi campo opereremo. La cultura farà sì che ogni famiglia potrà trasformarsi in una piccola azienda preparata nella fase creativa, nelle strategie di marketing, nella tutela legale: il mondo ricerca il nostro ingegno e la qualità dei nostri prodotti chiamandoli ” Made in Italy “… teniamolo sempre ben chiaro nella nostra mente come base certa della nostra risalita, cancellando così in modo naturale ed incruento ogni tentativo di assimilarci e schiavizzarci.

Tag:confusione, dubbi, fatica, Giove, lavoro, made in Italy, politica.trame oscure, Silvio Berlusconi, sudore, Thor, umberto napolitano, vogliamo contadini laureati
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Il perché di Famiglie d'Italia, Il potere delle nostre azioni | Leave a Comment »
ottobre 27, 2012

EASYVERBOX & PARTNERS S.R.L.“ COMUNICARE PER REALIZZARE” La Nostra Piattaforma al servizio qualitativo della Filiera Agroalimentare Made in Italy
Dal convegno “ Dall’Agricoltura le risorse per salvare l’economia ” del 12 ottobre scorso tenutosi nell’Aula Magna di Agraria dell’Università di Milano
“Quando avranno inquinato l’ultimo fiume,abbattuto l’ultimo albero,preso l’ultimo bisonte,pescato l’ultimo pesce solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro Banche”,cosi’ disse Toro Seduto antico profeta di una tendenza sempre piu’ attuale del Mondo nel non rispettare i veri valori umani e la natura.
Pertanto proprio in questo momento in cui la crisi sta mettendo a dura prova sul piano Economico e Sociale il nostro Paese traducendosi in un problema d’identita’ a tutti i livelli,ho deciso di fondare Easyverbox & Partners s.r.l.
Le Mie precedenti esperienze Mi hanno visto presente sia nel mondo della Finanza, tre sono stati gli Istituti di Credito nei quali ho svolto vari ruoli sempre nell’Asset Management ovvero Banco di Roma,Banca Fideuram e Unicredit Banca oltre che la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli in veste di Consulente ,sia nel mondo Industriale dove ho ricoperto incarichi in vari Consigli di Amministrazione in Societa’ del Gruppo Seragnoli di Bologna,ed infine,anche in ambito Istituzionale dove ho avuto il ruolo di Consigliere Delegato nella Merchant della Regione Liguria ovvero Ligurcapital S.p.a,tutto ciò ha portato alla gratificazione per il lavoro svolto arrivata anche con la nomina a Cavaliere al merito della Repubblica Italiana conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.Questi percorsi professionali hanno,unitamente all’esplodere della crisi,contribuito ad una conoscenza delle regole e delle tendenze di questi settori stimolando una profonda riflessione sulle tendenze ed esigenze dell’essere umano.
Easyverbox &Partners s.r.l nasce da una sintesi di esperienze professionali e da un profondo dialogo e confronto con tutti i componenti del mio Team ,dei Soci e dei Partners storici.
“Una persona determinata puo’ fare la differenza,un piccolo gruppo di persone determinate puo’ cambiare il corso della storia”.
Il nostro motto “Comunicare per Realizzare” parte da una principale considerazione: integrare la Comunicazione,le Competenze Manageriali,le Aziende con le loro esigenze ed i loro Core Business,il Territorio ed i Mercati Internazionali in un’unica Piattaforma che segue e guida il processo operativo con il fine di conseguire risultati importanti.Dobbiamo in una crisi cosi’ difficile si innovare,ricercare ma anche saper far conoscere efficacemente quello che sappiamo fare,ottimizzare il Network Operativo e fare piu’ Sistema in Italia e all’Estero.Nell’ambito del Convegno le principali riflessioni che sottoponiamo alla Vostra attenzione sono:
A)Abbiamo prodotti d’eccellenza,dobbiamo farli conoscere meglio utilizzando un Marketing Professionale.
B)I bisogni interni e’ giusto soddisfarli con prodotti il piu’ possibile a km 0 ed anche abbattendo i costi della filiera distributiva.
C)Bisogna fare sistema per raggiungere dimensioni che ci consentano una penetrazione nei Mercati Internazionali.
D)La Comunicazione a supporto del Web e del E-commerce riveste un’importanza notevole.
E)Le competenze Professionali devono ,nell’ambito della conoscenza dei prodotti,contribuire al rafforzamento dell’interesse con schede,testi ,analisi ,convegni,incontri,ect…….
Easyverbox & Partners s.r.l. ha strutturato un percorso operativo che affianca senza appesantire di costi le Aziende nel perseguire il raggiungimento degli obiettivi.
Easyverbox:” Comunicare per Realizzare”.
Nel costituire Easyverbox & Partners s.r.l.,oltre a curare i dettagli ,siamo partiti dalle Nostre convinzioni riguardo le tendenze ed esigenze future dell’Uomo,a tal proposito sono emersi i punti che costituiscono cio’ che noi chiamiamo Easyerbox Trends per il prossimo decennio:
1)Ci sara’ un aumento della longevita’ ed a prescindere dall’eta’ , dell’obesita’.
2)La Middle Class costituira’ circa il 50% della Popolazione Mondiale
3)Nel mondo del lavoro nell’ambito di ogni professione saranno necessari nuovi concetti,metodologie,criteri innovativi e avranno maggiore spazio i creativi.
4)L’uomo si dedichera’ maggiormente alla gestione del suo tempo libero.
5)Aumentera’ la ricerca del Benessere psico-fisico per tutte le fasce sociali.
6)Ci sara’ una riscoperta di Etica e Valori
7)Si manifestera’ l’esigenza che la Tecnologia diventi sempre piu’ uno strumento al servizio dell’Uomo e non il contrario.
8)Gli investimenti con il venire meno delle vecchie regole del sistema bancario saranni piu’ in linea con la Vita e l’Economia reale ma dovremo tenere conto della compatibilita’ con la salvaguardia in tutti i suoi aspetti del nostro Pianeta.
Easyverbox &Partners s.r.l. prevede 4 principali segmenti di attivita’:
A)Comunicazione ,Produzione ed Editor sviluppati sia direttamente che con dei Media Partners
B)Internazionalizzazione ,siamo presenti in Cina con una sede e con rapporti storici ed in Sud America in Brasile e Argentina.
C)Partecipazioni ed Investimenti diretti in particolare nei Settori del Made in Italy,Tourism & Wellness,Food e New Media.
D)Nell’ambito delle Attivita’ di consulenza riguardanti il Real Estate turistico-alberghiero ed il Tempo libero e delle Attivita’ di Advisory ,Easyverbox & Partners s.r.l. le svolgera’ con i suoi Business Partners.
Vorrei concludere con una frase forte ma che deve farci superare questi limiti e questa incapacita’ italiana di fare sistema:

“Non e’ necessario spegnere la luce altrui, affinche’ la propria risplenda”.
Cav. Mauro Cervini

Tag:Azeglio Ciampi, benessere, Cav. Mauro Cervini, Comunicare per Realizzare, Comunicazione, Core Business, Dall'Agricoltura le risorse per salvare l'Economia, EASYVERBOX & PARTNERS S.R., Editor, Marketing Professionale, Media Partners, Middle Class, Produzione, Silvio Berlusconi, sistema-Italia, tecnologia, Toro Seduto
Pubblicato su Ambiente, attualità, Bacheca articoli | Leave a Comment »
settembre 15, 2011
Cari amici, per chi ancora non l’avesse fatto, siete invitati a leggere l’ennesima telefonata intercettata al Presidente del Governo Silvio Berlusconi, questa volta con il direttore dell’Avanti Lavitola, e dataci in pasto in modo da poter sopperire in qualche modo alle esigenze dei nostri stomaci vuoti per assenza di cibo naturale non potuto acquistare per mancanza dei fondi atti allo scopo… in questo modo politici, giornalisti e magistrati potranno essere soddisfatti per aver adempiuto in toto ai loro doveri di governare, informare… correggere.
L’estate scorsa è stata all’insegna di vari scandali politici, Montecarlo in primis… quest’anno, sono cambiati gli attori, a parte il tema conduttore che è sempre lo stesso da anni e in tutte le stagioni, ma i pasticci politici da destra a sinistra hanno continuato e continuano ad imperversare sui media nazionali ed internazionali come freddi bollettini di una guerra infinita tra le istituzioni che le sta travolgendo, travolgendoci tutti.
La situazione sta diventando insostenibile ed il nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano potrebbe risparmiare il fiato… i suoi appelli all’unità cadono nel vuoto: la gente a cui ci affidiamo pensa solo ai propri interessi di potere e di portafoglio e se ne frega altamente se noi andiamo tutti in malora, pronti ad ingrassarsi ancor di più quando dalle rovine si ricomincerà in qualche modo a provare a ricostruire.
Rileggetevi la famosa telefonata oggetto del post e, se potete, senza cadere nel volgare, aggiungete le vostre riflessioni e commenti. Io sarò il primo!
18:46 – Lavitola chiama il presidente del consiglio alle ore 21 del 24 agosto.
Lavitola: senta, io sto in Bulgaria, sto a Sofia con un telefono di qua, se intercettano pure questo è…che cazzo ne so.. Berlusconi: hai visto che avevo ragione io? dimmi
Lavitola: eh, sì, purtroppo sì, non lo so…io ho visto pure la sua dichiarazione, che lei ha aiutato questo ragazzo e così come…
Berlusconi: non non non facevo riferimento, tuttavia le cose che ho successivamente letto…che non esistono quindi sono… (…) sono tutte cose che non esistono e su cui io scagionerò naturalmente tutti
Lavitola: è per questo voglio di’, quello tutto na’…cioè voglio di’..questo è parto di pura fantasia, perché oltretutto…
Berlusconi: sì, io non so quali sono le vostre affermazioni tra di voi che non conosco…
Lavitola: ma non credo che ci sia nessun tipo di affermazione
Berlusconi: ecco, comunque, insomma io non non…quando posso aiuto, quando non posso non aiuto e quando aiuto sono contento di poter aiutare…tutto qui
Lavitola: senza… senza ombra di dubbio…senta dottore. e…e…vabbè io mo sono fuori…a sto punto…
Berlusconi: …eh..e resta lì…e vediamo un po’..uhm…
Lavitola: dopodichè proviamo a trovare il modo per contattarci…
Berlusconi: va bene
Lavitola: cerchiamo di non abbandona’ a questo qua…
Berlusconi: certamente…certamente…d’accordo eh?
Lavitola: un bacione, dottore
Berlusconi: bene, buone vacanze
Lavitola: pure a lei grazie
Berlusconi: ciao.
Riflessione e commento personali …
Un bel discorsetto fra due che parlano per i fatti loro con cautela ed attenzione. Le interpretazioni potrebbero essere svariate, magari celano messaggi in codice che i nostri zero zero 7 stanno analizzando, o magari vogliono dire esattamente quello che stanno dicendo… io comprendo la necessità di tutelare tutti coloro che vengano ricattati, specialmente se si tratta del Presidente del Consiglio, prendendo in considerazione qualsiasi elemento… ma, dalle trombe a fanfara che avevano preceduto la pubblicazione della telefonata in oggetto, vista la priorità che noi popolo ne venissimo a conoscenza, mi sarei aspettato qualcosa di più… pepato, intrigante, sconvolgente… e invece ?…
TUTTO QUI?… MA, CON TUTTO IL RISPETTO, CHI SE NE FREGA… HO ALTRO A CUI PENSARE !!!
Tag:CHI SE NE FREGA, Giorgio Napolitano, giornalisti, Lavitola, magistrati, politici, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | 2 Comments »
luglio 16, 2011
Non è vero che l’Italia sia più forte solo perché una manovra correttiva di circa 70 miliardi di euro nei prossimi 4 anni sia stata approvata con 314 voti a favore e 280 contrari e due Ponzio Pilato astenuti… non è vero signor Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi!… Il popolo forse è più forte, perché costretto a diventarlo per potersi sobbarcare l’ennesima maggior parte dei sacrifici, ma non la Nazione nella sua totalità… perché si è persa anche questa volta da parte della politica l’ennesima occasione per lanciare un messaggio forte che ci facesse capire la sua vicinanza, specialmente nella sofferenza. E invece no! Nessun taglio deciso ai propri emolumenti e favoritismi vari, nessun accenno concreto per le prossime elezioni ad un numero dimezzato di parlamentari, nessuna proposta calmierante delle speculazioni finanziarie perpetuate continuamente ai nostri danni da vari succhia-sangue assatanati, in primis quelli petroliferi… niente di tutto questo, se non qualche timido accenno e… ed è del tutto inutile che le opposizioni abbiano votato compatte contro questa manovra, perché nemmeno loro, nelle loro continue lamentele, a parte i costi delle province, nulla hanno fatto palesare dell’ essere disposti a sacrificare una bella fetta del proprio tornaconto per il riordino dei conti ed il raggiungimento del pareggio di bilancio, tanto auspicato dal ministro Tremonti. Quindi, onorevole Bersani, è del tutto inutile che lei ci venga a dire che l’Italia per uscire dalla crisi ha bisogno del “ nuovo ” scaturibile attraverso ennesime elezioni… mi dispiace, ma mi pare la solita tiritera di chi ha ben poco di veramente nuovo da proporre. Perché l’Italia sia più forte, occorre che la sofferenza sia condivisa da tutti senza alcun privilegiato. In caso contrario ci sentiamo solo indeboliti ulteriormente e, per di più, umiliati. Lei, signor Presidente del Consiglio, insieme al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quest’ultimo sempre più preoccupato e sempre meno ascoltato perfino dai suoi ex compagni di partito, continua a chiedere l’unità nelle scelte e nelle decisioni importanti… ma entrambi sprecate solo fiato e tempo: l’unità non dovete chiederla ai vostri colleghi, bensì solo ed esclusivamente a noi cittadini, offrendoci però in cambio la certezza di un cambiamento reale, accompagnato anche dai buoni esempi. Senza questi ultimi, qualsiasi vostra iniziativa perde valore e credibilità… Io sono stanco di ripere e pretendere sempre le stesse cose, mia moglie è stanca, i nostri vicini sono stanchi…l’intero popolo è stanco!
Tag:Bersani, finanziaria, Giorgio Napolitano, il nuovo, Italia più forte, manovra correttiva, ministro Tremonti, Nazione, Nazione Italia, Ponzio Pilato, popolo, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | 3 Comments »
aprile 8, 2011

Io arrivo sempre dopo con i miei commenti sui fatti quotidiani di rilevanza nazionale: non è una mia innata lentezza nel mettermi in moto, ma il desiderio di prendermi sempre almeno un giorno in più di riflessione prima di esprimere le mie opinioni, cercando di mantenere un profilo il più possibile trasversale in modo da non offendere i ” credi ” altrui. Ma quanto sta accadendo nel nostro Parlamento è sempre più indifendibile: la volgarità e la cattiveria hanno toccato l’apice e noi cittadini non ci identifichiamo più in coloro che abbiamo contribuito ad eleggere e, sempre più spesso, ci vergogniamo. La foto in alto a sinistra è l’immagine del momento più basso e cattivo di questo periodo nero. (more…)
Tag:Antonio Di Pietro, Idv, Maroni assassino, parlamento, Pierfelice Zazzera, politica, politica italiana, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Il potere delle nostre azioni, Questioni politiche | 1 Comment »
novembre 8, 2010

Il nostro articolo Guerrilla Making ( la guerriglia del fare e dell’insegnare a fare giardinaggio ), ieri ha ottenuto un notevole successo fra i lettori di questo blog. Sui vari Media, al contrario, primeggiavano e si davano battaglia le notizie sulle quotidiane “ guerrillas políticas ” nazionali, che il cabaret della politica ci offre con meticolosa assiduità, e questa volta riguardanti Gianfranco Fini da Perugia che tuonava contro il Premier ed ex alleato Silvio Berlusconi, ivitandolo senza mezzi termini ad andarsene in pensione, o Matteo Renzi e Pippo Civati da Firenze, che si proclamavano aspiranti rottamatori dell’ormai considerato ex Leader Pier Luigi Bersani e di tutto il suo entourage politico. (more…)
Tag:cabaret della politica, Fini Perugia, Gianfranco Fini, giardinaggio, il nuovo, il vecchio, Leader, Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani, Pippo Civati, Premier, Renzi Firenze, Silvio Berlusconi, teatrino politico, umberto napolitano
Pubblicato su Ambiente, attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
settembre 6, 2010

A Mirabello, nel tardo pomeriggio di ieri, abbiamo assistito al concerto di Gianfranco Fini in onore di Silvio Berlusconi, al quale l’ ormai ex alleato ha dedicato il meglio del suo repertorio dialettico, riuscendo in due ore ad affermare ” il tutto del niente ” che aveva sapientemente programmato di dire. Immediatamente si è alzato un coro stizzito di protesta da parte dei principali componenti di quello che oggi dovrebbe essere ancora il partito di appartenenza della terza carica dello Stato, ma al quale seguirà sicuramente l’altro coro, questa volta osannante e di assenso, da parte di coloro appartenenti, invece, a quello che potrebbe diventare un domani… il suo” futuro ” partito.
Per contro a Brescia, dagli studi di RTB, in seconda serata è andato in onda il preannunciato e più modesto festival musicale ” L’Italia che Canta ” (more…)
Tag:Aldo Rizzo, Alexio, Anita Zanetti, Filippo di Carlo, Francesco Amoruso, Gianfranco Fini, L'Italia che Canta, Massimiliano Musella, Michela Baviera, Mirabello, niente di nuovo, RTB, RTB di Brescia, Sasà Massarelli, Silvio Berlusconi, Stefano Renga, terza carica dello Stato, umberto napolitano, Veronica Mella
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Uncategorized | 2 Comments »
luglio 7, 2010

Famiglie d’Italia è un’ Associazione nata con vari scopi, tra i quali quello importante e primario di poter colloquiare con le forze politiche, tutte, per dare risalto a voci popolari, educate nell’esporre serenamente ” lodi e critiche “. Per statuto ha scelto di supportare con rispetto l’operatività dei governi in carica, solo quelli democraticamente eletti dal popolo, indipendentemente dal colore di appartenenza. Il tutto in modo trasversale, proponendo rettifiche in caso di necessità e pungolando l’opposizione a svolgere in modo corretto il proprio compito di vigilanza: purtroppo è stato un sogno che tale è rimasto… (more…)
Tag:cuori delusi, governo tecnico, Maggioranza, opposizione, Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
Maggio 13, 2010
Scusate, non vogliamo mancare di rispetto, ma non vogliamo nemmeno come cittadini sentirci invischiati oltre in polemiche che poco ci riguardano in momenti in cui i nostri pensieri vanno in altre direzioni… attraversano i confini e si specchiano… in Grecia, in Portogallo… per soffermarsi infine in Spagna. La politica del nostro governo, quindi la politica della maggioranza, ci ha salvaguardati in momenti di turbolenza in modo cosciente ed adeguato: la turbolenza non si è ancora acquietata, anzi!.. (more…)
Tag:Bastiglia, chiacchiere, Epifani, Fini, Grecia, Montecitorio, Portogallo, Presidente della Camera, Silvio Berlusconi, Spagna, trasversale, umberto napolitano, Zapatero
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
gennaio 28, 2010

Per sistema politico si intende il concetto relativo a un insieme di istituzioni, gruppi, processi politici dotati di un certo grado di interdipendenza reciproca. Il sistema politico della Repubblica Italiana è conforme alle istituzioni di una repubblica parlamentare dove il presidente del Consiglio dei Ministri è il capo del governo che si regge su una maggioranza parlamentare. Il governo esercita il potere esecutivo mentre il potere legislativo è attribuito al Parlamento. La magistratura, indipendente dall’esecutivo e dal potere legislativo, esercita invece il potere giudiziario. Il presidente della Repubblica è la massima carica dello Stato e ne rappresenta l’unità.
Ultimamente qualcosa nel sistema si è inceppato e molti ruoli si sono sovrapposti o confusi; le varie istituzioni, invece di integrarsi in un ” lavoro ” coordinato e rispettoso l’una dell’altra, sono entrate in un conflitto senza ritorno, portando il cittadino a ritrovarsi a sua volta confuso e perso in uno Stato che non lo rassicura, che non gli offre più il conforto del rispecchiarsi e confrontarsi in regole certe e che lo spinge, inesorabilmente, verso soluzioni ed iniziative frutto di ragionamenti personali ed anarchici. (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Anm, Anno Giudiziario, Giorgio Napolitano, italia, ministro Alfano, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, Repubblica Italiana, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
gennaio 20, 2010

La commemorazione l’anno scorso passò quasi inosservata. Pochi trafiletti e nessuna celebrazione. Quest’anno, però, a parte le prese in giro volgari udite nella trasmissione della Dandini, ” Parla con me ” nella quale pur di far ridere si scherza anche sui morti, è successo un fatto imprevedibile… il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha rotto il silenzio con un messaggio chiaro e senza possibilità di interpretazioni diverse dal significato del contenuto: Bettino Craxi è stata la vittima sacrificale di un cambiamento della nostra politica, voluto e pianificato chissà dove e chissà da chi, e messo violentemente in atto. Le procure hanno attaccato con una determinazione inaudita per abbattere il ” sistema “, il che può essere stato anche giusto e dovuto, ma individuando un solo colpevole principale e… salvandone inspiegabilmente molti altri. (more…)
Tag:Anna Craxi, Bettino Craxi, Bobo Craxi, corruzione, Dandini, Dc, Famiglie d'Italia Umberto Napolitano Bettino Craxi Bobo Craxi Anna e Stefania Craxi Hammamet Mani Pulite Dc Pli Psi corruzione Italietta, Giorgio Napolitano, Hammamet, italietta, Mani Pulite, Parla con me, Pli, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, Psi, Silvio Berlusconi, Stefania Craxi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | 2 Comments »
dicembre 29, 2009
Silvio Berlusconi in una lettera destinata ai militanti del Pdl ha assicurato di essersi ripreso dal brutto ” incidente ” e di aver già ricominciato a lavorare per ” migliorare l’Italia “. Anche noi di Famiglie d’Italia abbiamo accettato il pensiero, ma alcuni, il sottoscritto in primis, si sono domandati cosa manchi effettivamente all’Italia per migliorare ed uscire dall’equivoco sociale in cui sta vivendo: una Nazione solitamente allegra e piena di inventiva, costretta ultimamente ad un umore tendente sempre al nero e ad una staticità attendista che poco le si addicono… attendista, poi, di che cosa?!
(more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, fanatismo, menefreghismo, migliorare l'Italia, muro divisorio, palazzo Grazioli, Pino Sgobio, Silvio Berlusconi, Ugo Fantozzi, umberto napolitano, via del Plebiscito
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | 1 Comment »
dicembre 27, 2009
Il volto che intravvedete è quello di Virraj Sorhvi: la sofferenza e la speranza di questo giovane si perdono nella cecità di chi potrebbe vedere, ma preferisce ignorare e passare oltre. E’ una storia particolare che, ” oltre ad essere un ” CASO UMANO “, racconta di un ragazzo geniale che parla e scrive 7 lingue ed è uno dei massimi poeti indiani nelle lingue Hindi e Urdu che vengono trasmesse dalla Radio “. Virraj possiede un fascino particolare e soprattutto è profondamente spirituale. A seguito di un grave incidente occorsogli qualche anno fa, la sua vita è diventata un calvario a causa di infezioni varie seguite da una ventina di operazioni che ne hanno minato il fisico, ma non la volontà di lottare. La sua vita è perennemente sospesa ad un filo, ma basterebbe poco… un atto di buona volontà, un permesso di soggiorno che un governo come il nostro, sollecitato al riguardo da vari appelli, definitosi ” dell’amore “, potrebbe concedere per permettergli cure adeguate che il piccolo ospedale-sanatorio di Shimla, nell’Himalaja non è in grado di offrire. Ciò non costerebbe nulla allo Stato, perché c’è chi si è dichiarato disposto a pagare ogni spesa: occorre, ripeto, solo un permesso di soggiorno che permetta l’accesso a strutture ( in Svizzera o in Italia ) meglio attrezzate e in grado di salvare sicuramente la vita di un giovane destinata, in caso contrario, a spegnersi inesorabilmente. Per meglio informarvi, mi permetto di pubblicare un recente appello apparso sul blog, ” La voce di Megaride “, curato dalla mia amica Marina Salvadore. Siamo in periodo natalizio… e quale migliore messaggio agli italiani, per un Presidente del Consiglio come Silvio Berlusconi, sempre attento a ” certi ” richiami, potrebbe essere se non quello di annunciare, oltre alle riforme agognate per il 2010, il dono di ” un permesso di soggiorno speciale per un giovane extracomunitario speciale “? (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Bersani, Bossi, brunetta, Casini, Di Pietro, Fini, Gelmini, governo Berlusconi, Hilde Muehllbauer, Himalaia, La voce di Megaride, Marina Salvadore, Maroni, prof. Alexander, Silvio Berlusconi, solidarietà, Tremonti, umberto napolitano, Virraj Sorhvi
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Il potere delle nostre azioni, Questioni scottanti | Leave a Comment »
dicembre 22, 2009
Era attesa la neve, puntualmente è arrivata… e l’Italia si è fermata. Dalle Alpi all’Aspromonte, in un fraterno abbraccio lungo 1300 chilometri, ci siamo tutti ritrovati sotto un manto di disagi. Una volta la neve era gioia, ora è dramma profondo… tutti fermi in attesa che accada qualcosa, che arrivi qualcuno a levarci d’impaccio: lo spazzaneve, il camion del sale o, meglio ancora, l’esercito. Perché ad usare il badile ed a cambiare le abitudini non siamo più preparati, preferiamo l’attesa… passiva e rassegnata, che sia in città o in autostrada, in aeroporto e sopra un treno dai finestrini ghiacciati, come il mondo che ci circonda ed il nostro cervello adattato al letargo. (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, alte magistrature, badile, Bersani, Calderoli, camion del sale, Costituzione, D'Alema, italia, l'Italia riparte, legislatura, Maggioranza, opposizione, parlamento, Presidente Napolitano, progetto globale, Silvio Berlusconi, spazzaneve, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Il potere delle nostre azioni, Questioni politiche | 2 Comments »
dicembre 21, 2009
Caro Presidente Silvio Berlusconi, sono passati ormai otto giorni dall’aggressione di piazza Duomo alla Sua persona. Abbiamo condiviso la Sua sofferenza fisica e morale, condannando nel contempo l’atto e i commenti inappropriati e privi di umana sensibilità. Abbiamo analizzato il perché ed il che cosa abbia portato all’epilogo drammatico che l’ha vista protagonista, ed abbiamo consigliato che per stemperare la tensione il modo migliore non fosse cercare colpevoli e mandanti, ma far calare un doveroso e salutare silenzio, almeno per qualche giorno… appello, purtroppo, andato quasi completamente a vuoto. Nella giornata di ieri, intervenendo telefonicamente a una manifestazione di solidarietà nei suoi confronti a Verona, ricordandoci i vari attacchi mediatici e non da Lei subiti in questi ultimi mesi, ha sottolineato il perché del Suo voler continuare ” nonostante tutto ” per il bene dell’Italia… Grazie, signor Presidente, intento nobile, risposta appropriata… ma non ci basta! (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, aggressione di piazza Duomo, Casini, Di Pietro, equilibrio, Fini, Franceschini, giustizia, governo, magistrato Antonio Di Pietro, Nazione Italia, onestà, religione, saggezza, Silvio Berlusconi, tangentopoli, umberto napolitano, veltroni, verità
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
dicembre 18, 2009
Mancano pochi giorni a Natale e il Natale, solitamente, dovrebbe trasformare tutto in amore anche l’odio dei pochi, o almeno parcheggiarlo per un po’ di giorni in qualche anfratto recondito della mente… e invece no, questo da noi non avviene, non può avvenire. Le polemiche non si placano, le ragioni di una parte cozzano inesorabilmente contro quelle dell’altra e non si perde occasione per attaccare e difendersi in modo sempre più violento e volgare. Gli animi si riscaldano, i toni si alzano e dal pensare all’agire il passo è breve… come appena dimostrato. (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Anno Zero, Ballarò, Di Pietro, L'infedele, l'odio dei pochi, Massimo Tartaglia, Ministro Maroni, Natale, Nazione Italia, odio e amore, Porta a porta, Rosi Bindi, Schifani, Silvio Berlusconi, spirito natalizio, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
dicembre 16, 2009
L’amore vince sempre contro l’odio: questo il messaggio del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che appare sulla prima pagina del sito ufficiale del Pdl (www.pdl.it)… l’amore vince sempre, e vissero tutti felici e contenti… grazie Presidente, ci spero tanto, ma ci credo poco. Capisco che da una corsia d’ospedale, specialmente dopo averla scampata per un pelo, sia più naturale avere una visione super ottimistica della realtà, ma noi che siamo fuori e viviamo ogni evento da spettatori e da protagonisti negli effetti, più negativi che positivi, non riusciamo purtroppo ad essere così ottimisti… perché appena ci proviamo, come ho fatto nel post di ieri dove mi è parso di vedere un certo abbassamento dei toni, a parte Di Pietro e un po’ la Bindi, veniamo smentiti immediatamente il giorno dopo. Quello che è uscito ieri sera, maggiormente da Ballarò e solo un po’ meno da Porta a Porta, conferma che i toni stanno tornando quelli del giorno prima dell’attentato a Berlusconi, se non più esasperati. (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Antonio Pallante, attentato a Berlusconi, attentato a Palmiro Togliatti, Ballarò, Benedetto XVI, Bindi, Bruno Vespa, di chi è la colpa, Di Pietro, Massimo Trataglia, Nicola La Torre, odio, Pdl, Piazza Duomo Milano, Porta a porta, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
dicembre 15, 2009
Ieri sera a Porta a Porta è sembrato finalmente che il mondo politico si sia reso conto di aver sorpassato quella famosa ” linea di non ritorno “, sfociata con l’aggressione di Silvio Berlusconi da parte di Massimo Tartaglia, un esaltato dilaniato dall’odio e da problemi psichici che lo debilitano da anni. Ora è stata la volta di uno psicologicamente instabile, ma domani potrebbe essere la volta di qualcuno più deciso ed organizzato e l’Italia rischierebbe di ritrovarsi in un dramma che la riporterebbe in un passato che nessuno di noi ha intenzione di rivivere; un passato cosparso di sangue che ci ha seganti come in un incubo e dal quale è stato difficilissimo uscirne. (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Bruno Vespa, conferenza di Copenaghen, Massimo Donadi, Massimo Tartaglia, ospedale San Raffaele, Pierluigi Bersani, Pir Ferdinando Casini, Porta a porta, Rosi Bindi, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
dicembre 11, 2009
Ieri è stato ” il giorno del non ritorno “. La guerra tra le Istituzioni è ormai esplosa definitivamente ed in modo molto roboante. Silvio Berlusconi l’ha apertamente dichiarata a Bonn parlando al Congresso del Ppe. Il Presidente della Repubblica Napolitano è parso subito preoccupato per l’attacco alle Istituzioni, ma noi di Famiglie d’Italia, lo eravamo sin dall’inizio dei primi affondi mediatici al Presidente del Consiglio, considerandolo da subito parte delle Istituzioni al pari delle altre. Gianfranco Fini ha chiesto spiegazioni e Berlusconi ha risposto di essersi stufato di ogni forma di ipocrisia. Noi, a questo punto, prendiamo la decisione di defilarci, esternando il nostro totale dissenso nei confronti dei comportamenti tenuti da tutte le parti belligeranti, nessuna esclusa… praticamente, ci siamo stufati anche noi! (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Anno Zero, Congresso del Ppe Bonn, Consulta, Di Pietro, Gianfranco Fini, Maggioranza, opposizione, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica Napolitano, Santoro, Silvio Berlusconi, Spatuzza, Travaglio, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
dicembre 9, 2009

L’immagine dell’Italia che in questo periodo stiamo offrendo al mondo, per fortuna, non rappresenta l’Italia vera, quella nella quale noi viviamo, sentiamo nostra e ci riconosciamo. E’ un’altra Italia, è l’Italia dei politici, dei magistrati, della carta stampata, dei Tg e dei Talk Show schierati. E’ l’Italia che attraverso una elite, tra l’altro messa lì da noi o pagata con i nostri soldi, detta le strategie disegnando scenari di tensione e di violenza dialettica. Stanno combattendo una guerra infinita, destra e sinistra, che ha origini lontane… (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, altra Italia, Bersani, Il Cavaliere, opposizione, Pd, pentiti, Silvio Berlusconi, talk show, tg, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
ottobre 8, 2009
Kierkegaard, filosofo e teologo del 1800 considerato padre dell’esistenzialismo, sosteneva che la malattia mortale dell’uomo è la disperazione… malattia mortale ancor meglio identificata nella delusione esistenziale, causa quindi di amarezza, cinismo e, appunto, disperazione. E nella puntata di Porta a Porta di ieri sera proprio questi tre stati d’animo hanno imperversato fra i telespettatori per oltre due ore: l’amarezza nel constatare la pochezza di argomenti in un contrasto politico ormai trasformatosi in una guerra totale che forse non vedrà un vincitore ma un intero popolo sconfitto… il nostro; il cinismo imperversante tra gli attori nel colpirsi e nell’ offendersi, senza esclusione di colpi, a salvaguardia ed in nome del citato popolo; la disperazione, e questa tutta e solo del popolo, nel ritrovarsi vessato e preso per i fondelli. (more…)
Tag:acheo, Agamennone, Antiloco, Bossi, cinismo, delusione esistenziale, Di Pietro, Elena, Ettore, Franceschini, Kierkegaard, Lodo Alfano, Massimo D'Alema, Menelao, Paride, Porta a porta, Prodi, Silvio Berlusconi, Troia, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
settembre 29, 2009
Mentre le polemiche sulla politica italiana infuriano senza sosta a livello nazionale ed internazionale ed ogni avvenimento, anche una normale sfilata di moda con la presentazione di una nuova collezione, diventa oggetto di critiche ed attacchi mediatici, l’altra faccia dell’Italia, quella che lavora o meglio… che vorrebbe poter lavorare, si dibatte affannosamente per provare a non annegare nella disperazione per eccesso di polemiche, appunto, e per mancanza di soldi e di prospettive. Moltissime sono le voci disperate che arrivano su questo blog in cerca di una parola di conforto o di un segnale qualsiasi di cambio di tendenza. Io pubblico nei commenti le più significative ed educate nella loro esposizione ed a volte, come sto per apprestarmi a fare, evidenzio quella che in qualche modo possa riassumere la ” voce del popolo “. Oggi dò voce al disagio di Raffaele da lui espresso ieri in un commento a calce di un articolo su un’ iniziativa del senatore Giovanardi relativa ad un nuovo portale, http://www.tuttofamiglia.info , dedicato alle problematiche familiari.
Raffaele Dice:
Settembre 28, 2009 alle 6:29 pm (more…)
Tag:aiutiamo una famiglia, Anno Zero, Carlo Giovanardi, La7, mancanza di soldi, Omnibus, Penelope, problematiche familiari, Santoro, Silvio, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, voce del popolo, www.tuttofamiglia
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | 2 Comments »
agosto 31, 2009
Sì, basta! Non ne possiamo proprio più, la politica non si fa così…almeno in tempi così grami. Cos’è, un tentativo bipartisan per farci dimenticare tutti i problemi che ci avvolgeranno con l’arrivo dell’autunno?… A noi, tutto sommato, dei problemi sessuali del Direttore dell’Avvenire, Dino Boffo, poco importa. (more…)
Tag:adottiamo una famiglia in difficoltà, Basta!, De Michelis, Dino Boffo, immorale indecenza, politica, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
agosto 25, 2009
Domenica si è aperto il XXX meeting di Rimini di Comunione e Liberazione: «Questi trent’anni di vita del Meeting sono stati un avvenimento di conoscenza; una possibilità di incontro e conoscenza del mondo», con queste parole, pronunciate durante la conferenza stampa d’apertura, il presidente del Meeting di Rimini Emilia Guarnieri ha riassunto tre decenni di storia della manifestazione, dalla prima edizione del 1980 sino al titolo di quest’anno, “La conoscenza è sempre un avvenimento”. (more…)
Tag:Angelino Alfano, Bernhard Scholz, Charles Townes, Compagnia delle Opere, Emilia Guarnieri, Ennio Morricone, Enrico Letta, Enzo Jannacci, Franceschini, Giulio Tremonti, James Murdoch, Jeb Bush, John Mather, La conoscenza è sempre un avvenimento, Mariastella Germini, Mario Draghi, Mary Ann Glendon, Nicola Mancino, Pierluigi Bersani, Rémi Brague, Renato Schifani, Silvio Berlusconi, Sole 24 Ore, Tony Blair, umberto napolitano, XXX meeting di Rimini di Comunione e Liberazione
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Il potere delle nostre azioni | Leave a Comment »
agosto 21, 2009
Quanto sta accadendo va oltre ogni logica previsione. La primavera è stata calda, l’estate bollente e l’autunno si preannuncia torrido. Come e peggio che in Afghanistan, dove il governo viene combattuto con qualsiasi mezzo nell’intento di rovesciarlo, senza esclusione di colpi e di vittime, usando tutti i mezzi, dagli attentati agli attacchi suicidi… Ed in quest’ultima voce intendo inserire le dichiarazioni di Di Pietro che ultimamente, partite dal suo blog, riecheggiano su tutte le testate. Il suo attacco è senza via di scampo ed alla fine qualche morto, parlo politicamente, dovrà restare per forza sul campo. (more…)
Tag:Adottiamo una famiglia, Afghanistan, Antonio Di Pietro, attacchi suicidi, Berlusconi, collusione con la mafia, Di Pietro, immunità parlamentare, leggi ad personam, Lodo Alfano, mafia, Messaggero.it, Niccolò Ghedini, Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
luglio 30, 2009
No, non è uno scherzo… è la verità: solo che il Pd non è quello italiano, ma quello americano. Però, il messaggio ottimistico di Barack Obama è simile a quello di Silvio Berlusconi… Allora siamo forse al cospetto di un clamoroso compromesso storico planetario?… No, niente di tutto questo, ma solo ad un normalissimo incoraggiamento di due capi a due popoli differenti accomunati dallo stesso male: mancanza di quattrini e di lavoro. Due popoli che si trascinano disperatamente come dei dispersi in un deserto, assetati ed allo stremo. Perché alcuni di questi disperati riescono a volte a sopravvivere a stenti sovrumani?… Perché dentro di loro vive indomita la speranza di non morire e di trovare un’ oasi con due palme ed un pozzo d’acqua. (more…)
Tag:Barack Obama, fine recessione, Pd, Pdl, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Il potere delle nostre azioni, Questioni politiche | Leave a Comment »
luglio 28, 2009
Il Piano Casa famiglie è tra le priorità degli italiani: ciò viene messo in risalto dall’ultimo sondaggio Euromedia che, tra le ragioni addotte dai mille intervistati nel confermare la fiducia al Premier Silvio Berlusconi ( 68,2 % ) ed al suo governo ( 56,1 % ), sottolineano che ” il piano casa sta a cuore più dei casini e dei pruriti della< signora> D’Addario “. (more…)
Tag:D'Addario, Dario Franceschini, Euromedia, fiducia Berlusconi 68.2%, Pd, piano casa, Piano Casa Famiglie, Premier, Premier Silvio Berlusconi, segretario ad interim Dario Franceschini, signora D'Addario, Silvio Berlusconi, sondaggio, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
luglio 23, 2009
In occasione dell’inaugurazione della Brebemi, la nuova autostrada che collegherà entro il 2012 Brescia, Bergamo e Milano, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non ha potuto fare a meno di rivangare sulle sue questioni personali riguardanti le diatribe con una certa parte di stampa. Ha affermato ” non sono un santo “, con una battuta delle sue, ma, soprattutto, ha confermato di essersi ormai assuefatto a tutti gli attacchi mediatici, in modo da non sentirsi più ” toccato “. (more…)
Tag:Brebemi, non sono un santo, Padre Pio, San Giovanni Rotondo, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
luglio 19, 2009
La notizia che Massimo Cialente intende restituire al Presidente Napolitano la fascia tricolore di Sindaco dell’Aquila, a causa della richiesta del pagamento a gennaio di tutte le tasse dovute, getta un’ombra su tutto ciò che di buono è stato fatto fino ad ora, rendendolo inutile. Se di solidarietà si parla… se ne parli fino in fondo. (more…)
Tag:fascia tricolore, il volo dell'Aquila, L'Aquila, Massimo Cialente, Presidente Napolitano, Silvio Berlusconi, Sindaco dell'Aquila, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
luglio 12, 2009
La domenica è per la maggior parte di noi un giorno sacro e dedicato al risposo, all’attenzione alle persone che amiamo, a sistemare qualche problemino casalingo trascurato per mancanza di tempo, ad una buona mangiata, ad un buon film… insomma a qualsiasi attività che si differenzi dalla routine giornaliera della settimana. (more…)
Tag:12 luglio 2009, Antonio Di Pietro, Buona Domenica, G8 dell'Aquila, grandi della terra, Italia dei Valori, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Uncategorized | Leave a Comment »
luglio 11, 2009
.
E l’Aquila vola… con il suo messaggio d’ amore e di speranza: la sopravvivenza di ognuno è nella consapevolezza e nell’attenuazione della sofferenza altrui. ... L’Aquila vola per confermare che pensare ed agire in un contesto egoistico personale non paga più: il godimento di ogni nostra conquista ha valore solo se condiviso. … (more…)
Tag:Bossi, Casini, Di Pietro, Franceschini, G8, Giorgio Napolitano, L'Aquila, Presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Il potere delle nostre azioni, tante voci fanno un coro. | 1 Comment »
luglio 5, 2009
Come spesso capita, dedico il giorno della domenica al risposo e alla meditazione. E’ stata, tutto sommato, una settimana abbastanza tranquilla dando ragione all’invito del nostro presidente Giorgio Napolitano alla moderazione. Così sono stati messi in secondo piano i gossip di Silvio Berlusconi e quelli di una decina d’anni fa…dello staff di Massimo D’Alema, nonché i guai della giunta barese di Niki Vendola, (more…)
Tag:approvazione Ddl sicurezza, Benedetto XVI, chiesa, G8 dell'Aquila, Giorgio Napolitano, Massimo D'Alema, Michael Gray, Niki Vendola, otto grandi, paesi poveri, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
luglio 2, 2009
A parte le scaramucce di Antonio Di Pietro ( violenta lite con Elio Vito in parlamento durante il question time a causa di una presunta cena alla quale avrebbero partecipato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Guardasigilli Angelino Alfano e due giudici della Corte Costituzionale, Luigi Mazzella e Paolo Maria, il tutto pubblicato dall’Espresso), (more…)
Tag:Angelino Alfano, Antonio Di Pietro, Dario Franceschini, Debora Serracchiani, deragliamento di Viareggio, Elio Vito, Espresso, G8 dell'Aquila, Giorgio Napolitano, lite Di Pietro Vito, Luigi Mazzella, Magic Italy, Michela Brambilla, Paolo Maria, Pd, piano casa, Piano Casa Famiglie, Pier Luigi Bersani, Pierferdinando Casini, Silvio Berlusconi, Udc, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 29, 2009
Sul sito della Famiglia Leoni del mio caro amico Luca ci sono dei blog interessanti. Cercando, ne troverete uno dal titolo “ Manuale di sopravvivenza delle famiglie “: contiene delle informazioni utili! Per stuzzicare la vostra curiosità vi pubblico l’ ultimo articolo…e capirete da soli. (more…)
Tag:Angrlo Bagnasco, economia domestica, esonero pagamento tasse scolastiche, Famiglia Leoni, quoziente familiare, Silvio Berlusconi, studio Eurispes, umberto napolitano
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli | Leave a Comment »
giugno 25, 2009
Ieri il blog è rimasto silente, non per uno sciopero non annunciato, bensì per una giornata dedicata esclusivamente alla meditazione… Mi sono riunito con gli amici che per primi hanno dato vita alla nostra Associazione ed abbiamo posato l’ attenzione principalmente sulle cose più urgenti da fare … ed il tempo restante ad alcune dissertazioni sui temi attuali, tra i quali il principale: siamo stanchi di assistere agli ultimi spettacoli scadenti offerti dal teatrino della politica. (more…)
Tag:Antonio Sciortino, chi di voi non ha mai peccato, disaffezione politica, Famiglia Cristiana, Gesù, nevrosi politica, Silvio Berlusconi, teatrino della politica, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 22, 2009
Appare evidente, sto scrivendo alle ore 10 e 40, che molto difficilmente il quorum del 50 % + 1 del referendum sulle modifiche alla legge elettorale non sarà raggiunto. Molti urleranno all’occasione perduta per una grande svolta, altri sbufferanno di sollievo per lo scampato pericolo: la realtà è che ai referendum non crede più nessuno ( il più delle volte vengono stravolti e resi inutili da leggi riparatrici), ma ciò che è ancor più triste, è che anche un popolo virtuoso come quello italiano stia cominciando a far diminuire sensibilmente la sua presenza alle consultazioni elettorali per evidente disaffezione alla politica. (more…)
Tag:accuse al Premier, Massimo D'Alema, Max Mosley, pausa di riflessione, Quorum del 50%+1, Referendum, scossone, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, vicende personali Silvio Berlusconi
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 20, 2009
Pensiero di oggi, sabato 20 giugno
La tempesta infuria e si abbatte inesorabile sui contendenti. Silvio Berlusconi che da poco, con le sue truppe e con l’appoggio delle orde galliche, ha conquistato l’intera penisola quasi senza colpo ferire, acclamato per giunta da un popolo festante, ora è costretto a difendersi , senza mai distrarsi, dai continui attacchi ” mordi e fuggi ” che lo incalzano inesorabilmente in ogni movimento e in ogni istante della sua esistenza politica. (more…)
Tag:Dario Franceschini, Massimo dD'Alema, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Ulivo, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 15, 2009

L’Italia come Penelope: di giorno tesse la tela e di notte, … qualcun’altro la disfa.
Ognuno è libero di interpretare come vuole, però la realtà è che sulle nostre teste si sta giocando una partita molto…pesante. (more…)
Tag:Barack Obama, Berlusconi a Obama più impegno si Kabul, D'Alema sogna il golpe, digitale terrestre, Lucia Annunziata, Massimo D'Alema, Penelope, Rupert Murdoch, Silvio Berlusconi, Sky, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 11, 2009
Ieri è stata una giornata storica per noi e per il mondo intero. Con l’arrivo e la visita nel nostro paese del leader libico Muammar Gheddafi, l’Italia sta dimostrando che il sedersi intorno ad un tavolo e cercare di dialogare e di spiegarsi, può essere un passo essenziale verso la comprensione tra popoli e mentalità differenti, verso l’obbiettivo comune che è quello di una convivenza pacifica. In fin dei conti siamo stati noi che al tempo del fascismo abbiamo invaso lo Stato libico e a commesso anche delle atrocità nel nome di una civilizzazione che aveva come scopo primario quello dei propri interessi nazionali ( petrolio, un posto al sole…etc. ). (more…)
Tag:Barack Obama, Libia, Marco Pannela, Massimo D'Alema, Muammar Gheddafi, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, tante voci fanno un coro. | Leave a Comment »
giugno 9, 2009
9 GIUGNO 2009, THE DAY AFTER
Ormai Omnibus, la trasmissione mattutina di La7, dato il ripetersi degli argomenti ( Silvio e Dario hanno ormai inflazionato perfino le nostre riserve di cristiana sopportazione ), assomiglia sempre più al vecchio carrozzone da trasporto, da cui prende il nome, trainato da vetusti ronzini sempre più annoiati dal solito percorso, come i clienti che trasporta. (more…)
Tag:9 giugno 2009, Dario Franceschini, La7, Letizia Noemi, Omnibus, Pdl e Pd, Pierluigi Bersani, Silvio Berlusconi, Silvio e Dario, telenovena Veronica Lario-Letizia Noemi, the day after, umberto napolitano, veltroni, Veronica Lario
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
giugno 8, 2009
… o un cane, un piccolo gattino… nel senso che alla fine dalle urne è uscito un risultato che forse metterà d’accordo tutti: il Pdl, che ha retto benché gli attacchi feroci subiti dal suo leader Silvio Berlusconi ed i proclami di quest’ultimo di una vittoria schiacciante per reazione, il Pd, che (more…)
Tag:buon senso, Dario Franceschini, Italia dei Valori di Di Pietro, la montagna ha partorito un topolino, Lega di Umberto Bossi, Pd, Pdl, radicali Pannella e Bonino, Silvio Berlusconi, Udc di Casini, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
giugno 5, 2009
Sto scrivendo questo articolo mentre assisto alla puntata di Matrix. La poltrona bianca che ieri ha accolto Dario Franceschini, questa sera ospita Silvio Berlusconi. Noto l’imbarazzo con cui Alessio Vinci incalza il Premier snocciolando tutti i fatti che in questa campagna elettorale, se definita ” bestiale ” è solo un complimento, (more…)
Tag:Alessandro Vinci, è una questione di stile, Dario Franceschini, Matrix, ministro Brunetta, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, un raggio di sole
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 4, 2009
Ieri sera a Porta a Porta Silvio Berlusconi ha spiegato a Bruno Vespa e a tutti gli italiani le sue ragioni. Purtroppo, abbiamo assistito all’ennesima giustificazione, anche se ormai non più richiesta dalla maggior parte degli italiani, in quanto chi si è fatta un’idea non credo si faccia a questo punto influenzare (more…)
Tag:alluvione del 3 luglio 2006, Berlusconi indagato per i voli di Stato, Bruno Vespa, Calabria, Lido degli Aranci, Michela Vittoria Brambilla, Porta a porta, rilancio del turismo, Saverio Mancini, Silvio Berlusconi, Vibo Valentia
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 2, 2009
Come se non bastassero gli insulti provenienti dall’Italia, più per interessi personali che politici, a riscaldare gli animi ed a deviare la nostra attenzione dai veri temi della politica nazionale, in vista di consultazioni che dovremmo affrontare serenamente ed obiettivamente, ecco giungere altra spazzatura dall’estero, (more…)
Tag:La7, Mediaset, Murdoch Berlusconi, rai, Ruper Murdoch, Silvio Berlusconi, Sky, The Times, Times cade la maschera del clown, umberto napolitano
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
giugno 1, 2009
Mare piatto, forse ci siamo: le ultime rivelazioni di Libero potrebbero aver puntellato definitivamente gli attacchi scandalistico-familiari alla leadership nazionale, sancendo una specie di pareggio fra Veronica Lario e Silvio Berlusconi; lei ha l’amante e il Premier al massimo si consola, ma senza eccedere. … (more…)
Tag:Calabria, Di Pietro, Franceschini, Letizia Noemi, Libero, Mills, Nicolino La Gamba, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, Veronica Lario
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Uncategorized | Leave a Comment »
Maggio 30, 2009
Qualche volta un raggio di sole, più forte degli altri, attraversa le nuvole e ci illumina. All’improvviso, come per incanto, ci sentiamo più forti e pronti a lottare per noi e per i nostri cari e speriamo, dentro di noi, che questa luce e questa forza non svaniscano mai… (more…)
Tag:Antonio Di Pietro, Dario Franceschini, Letizia Noemi, Marco Pannella, Pier Ferdinando Casini, raggio di sole, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi, umberto napolitano, Veronica Lario
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | 2 Comments »
Maggio 29, 2009
Venerdi 29 maggio, meno nove giorni al ” The Day “
Cari associati e lettori, stiamo entrando nella fase calda che precede le elezioni europee che in Italia si terranno il 6 e il 7 giugno prossimi. Come se non bastasse tutto il putiferio scoppiato ultimamente si prevedono giorni incandescenti dove succederà e si dirà di tutto e di tutti. (more…)
Tag:Confesercenti, Elezioni Europee, Espresso, Franceschini, l'harem di Silvio Berlusconi, Niccolò Ghedini, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su A tutti gli associati, attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche, Questioni scottanti | Leave a Comment »
Maggio 28, 2009
Ci mancava l’ultima polemica, ma questa Dario Franceschini è andata a cercarsela proprio col lanternino: è chiaro che, dopo un’ affermazione pesante come la sua circa l’affidamento educativo dei figli a Silvio Berlusconi da parte dei genitori italiani, sarebbe scoppiato un putiferio. (more…)
Tag:Bersani, Dario Franceschini, I Berlusconi contro Franceschini, Luigi Barbara e Eleonora Berlusconi, Marina e Piersilvio Berlusconi, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, Zapatero
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni politiche | Leave a Comment »
Maggio 19, 2009
Puntata dell’ Infedele molto interessante quella andata in onda ieri sera su La7i: Dario Franceschini, presente, e Walter Veltroni, nell’aria, gli accusati; Gad Lerner, l’inquisitore, e vari personaggi testimoni d’accusa, tanti ( Maria Laura Rodotà – Corriere della Sera-Marco Alfieri – Sole 24 ore- Nicola Porro– il Giornale- Alessandro Sallusti– Libero- ), di difesa… uno (more…)
Tag:Alessandro Sallusti, Bruno Tabacci, Cavaliere, D'Alema, Dario Franceschini, Dc, Ezio Mauro, Fassino, Forza Italia, Gad Lerner, Giovanni Guzzetta, L'infedele, La7, Marco Alfieri, Marco Da Milano, Maria Laura Rodotà, Nicola Porro, Partito Democratico, Pc, Prodi, Psi, Silvio Berlusconi, Walter Veltroni
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Immigrazione clandestina, Questioni scottanti | 2 Comments »
Maggio 13, 2009
Ieri, seguendo la puntata di Ballarò, ho avuto la conferma della coerenza e dell’onestà politica di Lucia Annunziata, colei che non fece sconti a Silvio Berlusconi durante una sua intervista, ma che non esitò a contestare la parzialità di Michele Santoro abbandonando clamorosamente la sua trasmissione Anno Zero. (more…)
Tag:Anno Zero, Antonio Di Pietro, Ballarò, Corriere della sera, Dario Franceschini, Fede, Gad Lerner, Il Giornale, L'infedele, Libero, Michele Santoro, Repubblica, Silvio Berlusconi
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
Maggio 9, 2009
Come sono solito fare, quando un argomento è delicato, preferisco prendermi un giorno di riflessione prima di pubblicare qualsiasi commento, onde evitare che l’emozione o lo sdegno prendano il sopravvento sulla ragione. Se vi ricordate, tempo fa avevo deciso di non commentare più il programma di Santoro, facendo calare un sipario definitivo, come per cancellarlo dalla mente, in quanto estraneo ad una qualsiasi mia realtà obiettiva: (more…)
Tag:Anno Zero, inquisitore Torquemada, Letizia Noemi, Michele Santoro, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, Veronica Lario
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
Maggio 5, 2009
Famiglie d’Italia, mercoledì 6 maggio 2009. La caciara scoppiata in questi giorni è terrificante! La politica italiana si riduce ad un gossip da serve dove i protagonisti, buoni o cattivi che siano, recitano la loro parte davanti ad una platea che ormai li segue più per curiosità che per convinzione, assuefatta com’è da polemiche alimentate da accuse e giustificazioni che si susseguono imperterrite, senza sosta…senza rispetto per un popolo che si attenderebbe e meriterebbe ben altro. (more…)
Tag:adesso parlo io, Ballarò, Berlusconi e Franceschini, Bondi, Bruno Vespa, il Paese degli Sciocchi, Letizia Noemi, mercoledì 6 maggio 2009, Porta a porta, Premier, Silvio Berlusconi, umberto napolitano, Veronica Lario
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »
Maggio 3, 2009
Allora…ancora una volta, l’ennesima di una serie che non si sa quando terminerà, il sottoscritto, a nome dell’Associazione Famiglie d’Italia, della quale ne è l’ispiratore e il Presidente, preoccupato per i propri rappresentati che si riconoscono sia nei partiti della sinistra italiana sia in quelli della destra… (more…)
Tag:Associazione Famiglie d'Italia, Berlusconi avanza, Franceschini, Franceschini ironizza, scandalo tangentopoli, Silvio Berlusconi, umberto napolitano
Pubblicato su attualità, Bacheca articoli, Questioni scottanti | Leave a Comment »