Una mela al giorno può salvare 8.500 vite all’anno, parola di scienziato.
Stima dell’Università di Oxford su modello della popolazione inglese
16:36 – “Una mela al giorno leva il medico di torno”, lo dice l’antico adagio e lo confermano gli scienziati nel 2013. Una volta di più la saggezza popolare dimostra di avere un fondamento, almeno in base a una ricerca condotta presso l’Università di Oxford e pubblicata sul British Medical Journal. Per gli esperti, se tutti i 50enni e over-50enni consumassero un pomo al dì, potrebbero essere risparmiate 8.500 vite ogni anno.
La stima è stata fatta dai ricercatori usando dei modelli matematici e considerando una vasta mole di dati derivanti da precedenti studi. Gli esperti hanno ipotizzato che sette cinquantenni su dieci in Gran Bretagna fossero fedeli al proverbio e hanno calcolato che con una simile proporzione di consumatori di una mela al dì si potrebbero evitare 8500 decessi l’anno per malattie cardiovascolari. Se tutti questi soggetti assumessero una statina al giorno si eviterebbero 9400 decessi. Ma la mela, a differenza delle statine, non ha effetti collaterali.
fonte: Tgcom24
Adottiamo una famiglia in difficoltà: riparte ufficialmente la campagna
… Adottiamo una famiglia in difficoltà… è un’iniziativa che invita ogni famiglia a cui avanzi qualche euro, invece di depositarlo tutto sul proprio conto corrente, ad adottare una famiglia che conosce e che sa che è in difficoltà. Può accompagnarla una volta al mese ad un supermarket ed offrirle la spesa, adottando la formula, per non offendere, ” … a buon rendere, non si sa mai… “. Otterrà due risultati: aiutare chi ha bisogno ed immettere del denaro nel mercato. Questo consentirà di vivere meglio la crisi e di facilitarne una via d’uscita. State certi che ciò che avrete dato non sarà stato sprecato ed, in qualche modo, lo vedrete restituito.
” Adottiamo una famiglia in difficoltà ” è una proposta che non avrà un adeguato appoggio mediatico, ma che voi sarete in grado di far conoscere ed apprezzare con il vostro agire e con l’impegno di spargerne parola. Noi di Famiglie d’Italia lo ricorderemo ogni giorno da questo blog e voi, in qualche modo, fatemi sapere se l’iniziativa prenderà corpo, usando l’anonimato più discreto…grazie!
Umberto Napolitano